L’associazione Carta di Roma aderisce alla campagna di raccolta fondi promossa da operatori e operatrici dell’informazione per Gaza a sostegno dei giornalisti palestinesi della Striscia e delle loro famiglie, in particolare quelle in cui si sono avute vittime. Sono oltre 200 i giornalisti palestinesi uccisi dall’esercito israeliano in 21 mesi. A breve saranno rese note le modalità e… Leggi tutto
Il 15 e 16 luglio 2025, presso la Certosa di Pontignano nel Comune di Castelnuovo Berardenga, a pochi passi da Siena, si terrà la quarta edizione di #MakeNews – Nel cuore dell’informazione, il festival di giornalismo investigativo organizzato da CESVOT, Stazione della Apparizioni, COSPE onlus e Associazione Carta di Roma, in collaborazione con il Gabinetto… Leggi tutto
Si terrà a Olbia il 3 e 4 luglio 2025 la Conferenza Regionale sull’Immigrazione, evento promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, su iniziativa dell’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale. Durante la due giorni saranno affrontare le problematiche dell’integrazione con il coinvolgimento di tutte le componenti della società sarda, pubbliche e private, per mettere a punto linee programmatiche di… Leggi tutto
Disponibile il nuovo rapporto annuale Global Trends di UNHCR ITALIA: Il 73% dei rifugiati del mondo ospitati nei Paesi a basso e medio reddito. La maggior parte, il 67%, rimane nei paesi limitrofi ai conflitti. I continui tagli agli aiuti umanitari rischiano di provocare ulteriori movimenti forzati, anche verso l’Europa e l’Italia, sottolinea l’agenzia delle Nazioni… Leggi tutto
DIGITAL ERGO SUM 2025 è il Festival della Cultura e della Società Digitale che si svolgerà sabato 21 giugno 2025 alla Technotown – Villa Torlonia, a Roma. Una giornata per immaginare insieme un futuro digitale più umano. Digital Ergo Sum torna nella Capitale con una nuova edizione che mette al centro le grandi trasformazioni… Leggi tutto
Sabato 7 giugno, a Padova, all’Istituto Teologico S. Antonio Dottore a Padova, durante l’incontro formativo ” Il fenomeno globale dell’immigrazione: come trattarlo correttamente nei media“, abbiamo parlato dell’entrata in vigore del nuovo Codice deontologico per giornaliste/i e dell’articolo 14 specificatamente dedicato alla correttezza dell’informazione quando si parla di persone migranti e rifugiate. Sono intervenuti Don… Leggi tutto
Lunedì 23 giugno partecipiamo alla FestAssemblea nazionale di Articolo21 a Roma, dalle ore 18 presso la Casa Internazionale delle Donne (via della Lungara 19). Un momento importante di incontro e di riflessione sui temi della libertà di informazione, ma anche di festa con i tanti amici e amiche di Articolo21 da ogni parte d’Italia. Chiediamo… Leggi tutto
Il 18 giugno si terrà il forum “Au centre des récits : voix et regards du Sahel” (al centro delle storie: voci e sguardi del Sahel) nell’ambito del progetto INFORMA (INformation, FORmation et Migration en Afrique de l’Ouest) realizzato da Cospe con GRDR – Migration-Citoyenneté-Développement (Migrazione-Cittadinanza-Sviluppo), SEEFAR, Open Arms, IFJ – International Federation of Journalists… Leggi tutto
Il 23 giugno incontreremo gli studenti e le studentesse del Master di Giornalismo della Luiss di Roma. Parleremo della Carta di Roma, della riforma del codice, dei dati sulle persone rifugiate e richiedenti asilo, di tecniche e buone pratiche. Il titolo che abbiamo dato è “Migrazioni e ruolo dell’informazione. La Carta di Roma, metodi, tecniche… Leggi tutto
Il 12 giugno, il lancio mondiale dei nuovi dati sui flussi di persone in fuga nel mondo: Global Trends Report. Il 19 giugno, evento istituzionale con premiazione delle aziende italiane che favoriscono l’inclusione lavorativa dei rifugiati, a Roma, al Campus Luiss di Viale Pola 12, alle ore 10.30. Il perdurare ed inasprirsi dei conflitti, la crisi climatica, le complesse e pericolose interrelazioni tra… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.