Roma, 23 febbraio 2012 Si è svolta questa mattina, presso la Sala Conferenze ex hotel Bologna di Roma, la presentazione del rapporto sul monitoraggio della rappresentazione delle minoranze sui media italiani, Minorities Stereotypes on Media, un progetto nato dalla collaborazione tra il Centro D’Ascolto dell’Informazione Radiotelevisiva e il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della… Leggi tutto
Venerdì 24 febbraio 2012 a Torino (Torino Incontra in Via Nino Costa 8) si svolgerà la giornata “Comunicare (per) l’integrazione – La politica locale e la sfida comunicativa“, organizzata da FIERI, partner italiano di AMICALL, in collaborazione con il Comune di Torino.
“Giornalismo toscano e Carta di Roma. Strumenti per un’informazione corretta sui temi dell’immigrazione” è una pubblicazione curata da COSPE e Regione Toscana insieme ad Associazione Stampa Toscana e Giornalisti contro il razzismo. E’ stato presentato nel maggio 2011, durante il convegno “Media, diversità e pluralismo”, promosso da COSPE, Università di Firenze, Regione Toscana, Assostampa e Ordine dei Giornalisti della Toscana.
Firenze contro il razzismo. Tiziana Ferrario: «È il momento di unire le forze del giornalismo e della società civile» L’Associazione Carta di Roma, nata ieri tra Ordine dei Giornalisti, FNSI e 16 associazioni impegnati tutti per un’informazione plurale sui temi dell’immigrazione, raccoglie l’appello della comunità senegalese della Toscana, unendosi a questo momento di cordoglio e di… Leggi tutto
Nasce l’Associazione Carta di Roma, per promuovere il codice deontologico in materia di migranti, rifugiati e richiedenti asilo È stata costituita oggi l’Associazione Carta di Roma con lo scopo di dare attuazione all’omonimo protocollo deontologico della professione giornalistica concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti, sottoscritto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e… Leggi tutto
Questo è il primo numero del bollettino di informazioni dell'Osservatorio Carta di Roma, presentato a Roma il 20 luglio 2010. Notizie da Babele – IL TEMPO DELLE RIVOLTE buy download oem software jfdghjhthit45
Pubblichiamo le slide presentate da Marco Bruno e Gaia Peruzzi nel corso della presentazione del bollettino dell’Osservatorio Carta di Roma. L’audio dell’incontro è disponibile all’indirizzo di Radio Articolo 1 che ha seguito l’evento. Il tempo delle rivolte – presentazione 20 luglio 2001 – online
Il 20 luglio presso la sede della Stampa estera i primi dati dell’Osservatorio Carta di Roma A cura di FNSI Domani 20 luglio dalle ore 11.00 alle 14, all’Associazione Stampa Estera in via dell’Umiltà 83/c a Roma, l’Ordine dei giornalisti, la Fnsi e l’Unhcr Italia presenteranno i risultati della ricerca realizzata nel primo semestre di… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.