Il 24 maggio, a Milano, all’interno del WeWorld Festival, l’associazione Carta di Roma partecipa a un incontro su cambiamenti climatici, migrazioni e parità di generi con Elena Eva Maria Grandi, assessora all’Ambiente e al Verde di Milano; Eleonora Camilli, Giornalista La Stampa; Silvana Galassi, ecologa e attivista ambientale; Paola Barretta, Coordinatrice Associazione Carta di Roma;… Leggi tutto
A Sanremo, al Forte Santa Tecla, è in corso la mostra fotografica “Life on the edge. Ai confini dell’Europa: ritratti di resilienza” di Alessandro Penso, a cura di Enrica Rigato, e sono previsti degli incontri collaterali di approfondimento. In un’ottica sia partecipativa e di coinvolgimento del territorio che di approfondimento dei temi e delle riflessioni… Leggi tutto
Il 20 maggio 2025, dalle 10:00 alle 13:00, nella sede della FNSI, Via delle Botteghe Oscure 54, a Roma, in occasione della presentazione del VI Rapporto Africa Mediata, si svolge, in presenza e online, il seminario di formazione “Africa a prima vista. Realtà e rappresentazione dell’Africa” che affronta il rapporto tra media e rappresentazione dell’Africa e… Leggi tutto
Lunedì 19 maggio alle 12.00 Paola Barretta, giornalista e portavoce dell’associazione Carta di Roma, partecipa alla presentazione al Salone del Libro 2025, Lingotto Padiglione Oval Spazio Rai, a Torino, del volume di ricerca di Rai Per la Sostenibilità-ESG e Rai Ufficio Studi, edito da Rai Libri, sul linguaggio come strumento di coesione sociale e crescita… Leggi tutto
Mercoledì 14 maggio Paola Barretta, giornalista, coordinatrice e portavoce dell’associazione Carta di Roma interviene al Corso di Diritto pubblico dell’informazione e della comunicazione della prof.ssa Giuditta Matucci presso l’Università di Pavia . Tema dell’intervento: “Tutela dei diritti e del linguaggio inclusivo: media e migrazioni”
Il Festival dei Diritti Umani torna con una nuova edizione – la decima- intitolata “In direzione ostinata e contraria” e propone un ricco programma di dibattiti, serate speciali ed esperienze artistiche che mettono al centro i diritti e le sfide della contemporaneità. Vi segnaliamo il talk “Intelligenza artificiale: vecchi e nuovi stereotipi, come riconoscerli ed evitarli”… Leggi tutto
Il 22 maggio si terrà all’University of London l’incontro “Collaborative Approaches to Uncovering the Afterlife of the Italian Empire” al Senate House della capitale londinese. Partecipa per l associazione Carta di Roma, il giornalista e scrittore Vittorio Longhi, con la scrittrice, sceneggiatrice e documentarista Francesca Melandri e Saba Anglana, volto a promuovere una maggiore consapevolezza… Leggi tutto
Che ruolo hanno i media tradizionali rispetto alle discriminazioni? Quanto un’informazione non corretta, capziosa e che presta il fianco a generalizzazioni può alimentare pulsioni razziste che sfociano in comportamenti discriminatori? E’ un tema che come associazione abbiamo affrontato spesso e che ora è al centro del progetto MILD, More correct Information, Less Discrimination. Con il… Leggi tutto
Il 14 maggio partecipiamo al Festival della Sostenibilità a Macerata, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università, con l’incontro “Libertà, sistema penale e stato di diritto. Conversazioni sul decreto legge in materia di sicurezza pubblica”. Intervengono: Vittorio Longhi, giornalista e scrittore, associazione di Carta di Roma, Roberta Sforza, Avvocata, Associazione “Avvocato di Strada. Modera Lucrezia Boari,… Leggi tutto
Riportiamo di seguito la nota del Centro di Giornalismo Permanente in merito a quanto accaduto ai due giornalisti Matteo Garavoglia e Giovanni Culmone in Marocco. Chiarimenti sul caso di due giornalisti italiani espulsi dal Marocco: un esempio di diffamazione a mezzo stampa ROMA 30 aprile 2025 – Nella notte tra il 26 e il 27… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.