Aujourd’hui au Festival du journalisme à Tours, workshop pour avancer sur la création d’une charte française sur journalisme et migration. Comme pour les questions de genre et l’urgence climatique, il est nécessaire de former et soutenir les rédactions pour mieux lutter contre la désinformation. Les besoins des équipes rédactionnelles et la diffusion de bonnes pratiques… Leggi tutto
Per il terzo anno consecutivo Avvenire, in occasione della Giornata dell’8 marzo, rinnova l’impegno di dare voce alle donne con il lancio della campagna “Donne Senza Frontiere”, attraverso la costruzione di una rete con decine di giornaliste di media indipendenti che operano nei Paesi del Sud del mondo (dall’Africa all’Asia fino al Centro America). Saranno… Leggi tutto
di Alidad Shiri Era da poco passata la mezzanotte in quel 26 febbraio 2023, quando la signora Fawzia chiama sua sorella che vive a Rotterdam in Olanda, insieme alla famiglia. La sorella dorme, non risponde, ma lei insiste perché prova un’emozione molto forte: ormai si vedono le luci della costa, vorrebbe gridarglielo, condividere la sua… Leggi tutto
Oggi l’UNICEF e l’associazione Carta di Roma presentano il rapporto “Tra realtà e rappresentazione: minorenni migranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione”. L’indagine, realizzata dall’Osservatorio di Pavia, analizza le caratteristiche della rappresentazione mediatica dei minorenni migranti e rifugiati nei programmi di infotainment, telegiornali, stampa e nei social media. La presentazione avverrà nel corso… Leggi tutto
Giovedì 27 febbraio, dalle 10 alle 13, nella Sala Consiliare del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti in via Sommacampagna 19 a Roma, l’associazione Carta di Roma e Unicef organizzano, in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, il modulo formativo per giornalisti/e “Tra realtà e rappresentazione: persone… Leggi tutto
Il nuovo Rapporto ISMU ETS offre un’analisi approfondita delle tendenze migratorie attuali. Presente anche il contributo di Carta di Roma al capitolo 16 “La narrazione sulle migrazioni e il ruolo di media” a cura della nostra portavoce Paola Barretta, Cecilia Lindenberg e Vittorio Longhi. Il commento di Paola Barretta sul Rapporto Presentato il 17 febbraio… Leggi tutto
Il Tribunale amministrativo del Lazio ha affermato con sentenza del 12 febbraio scorso che la definizione “i meridionali sono inferiori” integra una forma di linguaggio d’odio. Tutto parte nel 2022 quando Vittorio Feltri durante una puntata della trasmissione “Fuori dal coro”, condotta su Rete 4 da Mario Giordano, dichiarò: “Perché mai dovremmo andare in Campania? A fare… Leggi tutto
Il 30 e 31 gennaio abbiamo realizzato in Senegal il workshop online di scambio con giornaliste/i del Niger presso la sede della ong Cospe a Dakar. « Médias et communication des migrations: le rôle du journalisme participatif » é il titolo. Che in italiano tradurremmo così: Media e comunicazione delle migrazioni: il ruolo del giornalismo… Leggi tutto
Fondazione Diritti Umani in collaborazione con Cinema Beltrade e Libreria Hoepli. In un mondo che sembra sempre più segnato da conflitti, disuguaglianze e violenze, la cultura può essere uno degli strumenti più potenti per comprendere e dare voce ai diritti umani. Per questo la Fondazione Diritti Umani, in collaborazione con Cinema Beltrade e la Libreria… Leggi tutto
di Paola Barretta foto di Alessandro Penso A poche ore dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca come 45° Presidente degli Stati Uniti, abbiamo chiesto a Fabrizio Tonello, professore di Relazioni internazionali all’Università di Padova, cosa possiamo aspettarci sulla questione migratoria e sul “piano di deportazione dei migranti”. Trump aveva proposto, durante il primo mandato,… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.