Il 9 ottobre 2017, a Trieste, alle 16, nella sala Alessi del Circolo della Stampa si terrà l’incontro “Il cinema racconta il fenomeno delle migrazioni. Confronti tra la narrazione artistica e la deontologia giornalistica”.
Sull’isola di Lampedusa si svolge oggi la cerimonia per la commemorazione per le vittime del naufragio del 2013, nella giornata della memoria e dell’accoglienza. «Fare memoria non è solo commemorazione ma è impegno per chiedere canali sicuri di ingresso, impegno per chiedere giustizia e verità sulla tragedia del 3 ottobre e su altri naufragi» è quanto afferma padre Mussie Zerai.
Ho salvato la scuola con i miei risparmi (mar, 03 ott 2017 – CORRIERE DELLA SERA SPECIALE – Autore: Giusi Fasano – Pag. 17)
Sgomberati gli immigrati dalle grotte (mar, 03 ott 2017 – LIBERO MILANO – Autore: Massimo San Vito – Pag. 33) Appiani, un dormitorio davanti alla questura (mar, 03 ott 2017 – GAZZETTINO TREVISO – Pag. 7) Capo d’Orlando, rimangono i diciannove migranti (mar, 03 ott 2017 – GIORNALE SICILIA – Pag. 9) Autorizzato l’arrivo di… Leggi tutto
Cittadinanza come legge di civiltà (sab, 30 set 2017 – LEFT – Autore: Nadia Urbinati – Pag. 6) Che errore arrendersi alla paura e fare il gioco sporco delle destre (sab, 30 set 2017 – LEFT – Pag. 10)
Roma e migranti dibattito aperto su integrazione paure e falce news (mar, 03 ott 2017 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Anna Dichiarante – Pag. IX) Ci sono oltre 300 tutori per i minori stranieri soli (mar, 03 ott 2017 – AVVENIRE MILANO – Autore: Stefano Pasta – Pag. III) II Papa dai profughi Bologna si… Leggi tutto
Sprar, i tanti motivi per cui 59 Comuni non aderiscono (mar, 03 ott 2017 – CORRIERE VERONA – Autore: Enrico Presazzi – Pag. 13) Profughi all’addiaccio Ipotesi oratori aperti (mar, 03 ott 2017 – MESSAGGERO PORDENONE – Autore: Laura Venerus – Pag. 20)
Migranti salvati al largo della costa di Porto Empedocle (mar, 03 ott 2017 – GIORNALE SICILIA – Pag. 9)
Tra le iniziative della giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione una mostra interattiva per raccontare le storie dei bambini in viaggio, di quelli che sono arrivati a destinazione e di quelli che non ce l’hanno fatta In occasione della commemorazione del 3 ottobre 2013, l’Associazione museo migrante, Unicef e Studio azzurro, inaugurano oggi alla… Leggi tutto
Lunaria cerca di confrontarsi con queste domande, e con il suo quarto Libro bianco torna a raccontare il razzismo quotidiano che attraversa il nostro paese a partire dal lavoro di monitoraggio, denuncia, informazione e sensibilizzazione che promuove con il sito www.cronachediordinariorazzismo.org.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.