Venerdì 17 ottobre 2025 nell’aula 105 della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione dell’Università degli Studi di Firenze, in via Laura 48, a Firenze si tiene il seminario “Linee di inchiostro e linee di confine” a cura di Valeria Galimi e Beatrice Falcucci per esplorare il ruolo del giornalismo nella rappresentazione delle questioni legate al… Leggi tutto
Il 10 ottobre, alla vigilia della Marcia Per la pace Perugia-Assisi di domenica 12, l’associazione Carta di Roma partecipa all’incontro promosso da Articolo 21; un corso di formazione per disarmare le menti, disarmando il linguaggio di guerra. Un’iniziativa resa possibile dalla collaborazione con la Fondazione PerugiAssisi e la Regione Umbria che ospita i lavori. L’incontro… Leggi tutto
CRISI AI MARGINI: il dovere del giornalismo di guardare oltre. Questo è il titolo dell’incontro formativo che si tiene nell’ambito del WeWorld Festival 2025 a Bologna il 9 ottobre. Partecipano Paola Barretta, Giornalista e portavoce di Carta di Roma e ricercatrice dell’Osservatorio di Pavia, Davide Nitrosi di QN, Giovanna Fotia, Direttrice paese WeWorld Palestina, Valerio… Leggi tutto
Lunedì 6 ottobre 2025, alle ore 10:00, presso l’Aula Grande di Scienze Politiche dell’Università di Pavia, si terrà il convegno ONFOODS “Le crisi alimentari: matrici, rappresentazioni e risposte” al quale partecipa Nello Scavo, presidente di Carta di Roma, con l’intervento Conflitti, insicurezza e giustizia internazionale: il ruolo dell’informazione. Il programma completo dell’evento. … Leggi tutto
Sabato 7 giugno, a Padova, all’Istituto Teologico S. Antonio Dottore a Padova, durante l’incontro formativo ” Il fenomeno globale dell’immigrazione: come trattarlo correttamente nei media“, abbiamo parlato dell’entrata in vigore del nuovo Codice deontologico per giornaliste/i e dell’articolo 14 specificatamente dedicato alla correttezza dell’informazione quando si parla di persone migranti e rifugiate. Sono intervenuti Don… Leggi tutto
L’Ordine dei Giornalisti della Lombardia in collaborazione con Associazione Carta di Roma e Amref promuovono a Milano, presso l’aula 302 dell’Università Statale di Milano, Via Festa del Perdono, 7 Milano, l’incontro formativo “L’Africa non è un Paese. Persone, temi ed eventi nella cornice africana tra realtà e rappresentazione” di lunedì 9 giugno dalle ore 10… Leggi tutto
“Le parole giuste. Come raccontare il mondo che cambia”.E’ il titolo scelto per l’incontro di formazione di mercoledì 28 maggio promosso da Usigrai presso il Centro XL di Libera a Roma. Interveranno: la professoressa Fabrizia Giuliani, Filosofa del Linguaggio dell’Università La Sapienza, Pasquale Quaranta, giornalista e Diversity Editor per il gruppo Gedi, Roberta Lisi segretaria… Leggi tutto
“Mi guardano male ma non guardo”. Giornalismo e informazione di fronte agli stereotipi verso rom e sinti è il titolo del corso di formazione riservato ai giornalisti che terremo venerdì 4 Aprile 2025 con Roberto Bortone componente dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – Unar, Eva Rizzin, Responsabile scientifica dell’Osservatorio Nazionale sull’Antiziganismo – CREa, docente dell’Università degli… Leggi tutto
Carta di Roma in collaborazione con l’Ordine Regionale dei Giornalisti della Sardegna e Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale della Regione Autonoma della Sardegna organizza martedì 10 dicembre a Olbia, nella Biblioteca Civica Simpliciana, Piazzetta Dionigi Panedda 2, il seminario di formazione “Notizie alla deriva: il ruolo dell’informazione nella sfida a pregiudizi… Leggi tutto
Uscire dal ghetto. Concretamente. Come sarebbe giusto consentirlo alla popolazione rom e sinti che vive in Italia e che è spesso vittima di accanimento.Uscire dal ghetto. Metaforicamente. Cambiare linguaggio, chiamare le cose con il loro nome, appoggiandosi ai dati e non ai pregiudizi.Tra le iniziative della settimana di contrasto all’antiziganismo c’è il corso di formazione… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.