Si terrà domani, 10 novembre, presso il Cineporto di Foggia, il corso formativo sulla Carta di Roma. Intervengono: Luigi Manconi – presidente della Commissione Diritti umani del Senato, Giovanni Maria Bellu – presidente dell’Associazione Carta di Roma, Giulio Lana – Unione forense per la tutela dei diritti umani, Stefano Trasatti – direttore Redattore Sociale, Daniele… Leggi tutto
La tutela necessaria ai rifugiati, la tratta degli esseri umani, i dati sulla realtà della minoranza Rom e Sinta in Italia. Sono stati questi i temi che saranno approfonditi domani 31 ottobre durante il secondo incontro di formazione continua organizzato dall’Associazione Carta di Roma, dall’Ordine dei Gionalisti del Lazio e da Assostampa Romana presso la… Leggi tutto
«Nel ventunesimo incontro di Capodarco si cercherà di trovare le ragioni dell’ipocrisia non sempre nascosta del giornalismo, confrontandosi con problemi concreti e calandosi dentro una professione che, oltretutto, manifesta serie difficoltà a vedere i profondi cambiamenti che la stanno interessando». Così Redattore Sociale descrive la prossima edizione del seminario organizzato insieme alla Comunità di Capodarco e… Leggi tutto
La Carta di Roma incontra i giornalisti di Ferrara L’Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con l’ufficio stampa del Comune di Ferrara, organizzano domenica 5 ottobre nella sala del Consiglio Comunale (piazza Municipio 2 – Ferrara), nell’ambito del programma partecipato del Festival di Internazionale, un seminario di formazione sulla Carta di Roma…. Leggi tutto
Le linee guida di Carta di Roma sono state presentate il 25 settembre 2014 nella scuola di giornalismo di Milano Walter Tobagi nell’ambito di un corso di formazione permanente organizzato da GiULiA, le giornaliste unite libere e autonome, sulla rappresentazione delle donne nei media. Uno dei moduli di studio della giornata è stato dedicato, in… Leggi tutto
La tutela necessaria ai rifugiati, i costi dell’immigrazione e dell’asilo in Italia, la tratta degli esseri umani. Sono stati questi i temi approfonditi durante il primo incontro di formazione continua organizzato dall’Associazione Carta di Roma e da Assostampa Romana presso la sede nazionale della FNSI. Grazie all’intervento di UNHCR Italia, Lunaria e Asgi, nel corso… Leggi tutto
Come si scrive e si parla delle donne sui media? Quanto sono ancora diffusi linguaggi sessisti e rappresentazioni stereotipate? Quali nuovi visioni di genere stanno emergendo nel mondo della comunicazione? Su queste ed altre questioni si confronteranno a Firenze il 23 settembre alle ore 18:00, presso il caffè Letterario le Murate, giornaliste ed esperte di analisi dei media… Leggi tutto
Il 18 settembre si è svolto un incontro su storia e obiettivi di Carta di Roma presso la Summer School della Univesità Cattolica del Sacro Cuore di Milano che si è tenuta, dal 15 al 18 settembre 2014, presso l’Oasi Madonna di Roca (provincia di Lecce). Durante l’incontro, intitolato “Le parole contano. Definire, rappresentare, comunicare il… Leggi tutto
Parma 5 settembre 2014 – Sala gremita e dibattito vivace al nuovo appuntamento della formazione su Carta di Roma che si è svolto venerdì 5 settembre a Parma. 150 i giornalisti che hanno partecipato all’incontro che è stato aperto da Claudio Santini, direttore del settore formazione della Fondazione dell’ Ordine dei Giornalisti di Bologna, promotrice… Leggi tutto
Alcuni colleghi hanno segnalato all’associazione Carta di Roma di essersi potuti iscrivere tra il 31 luglio e il primo agosto 2014 al corso formativo “Notizie fuori dal ghetto”, che avrà luogo a Roma il 26 settembre 2014, attraverso la piattaforma S.I.Ge.F., ricevendo anche conferma positiva. Le conferme d’iscrizione ricevute dalla piattaforma S.I.Ge.F. e non direttamente dall’Associazione Carta… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.