Un seminario sulla Carta di Roma a Parma Il 5 settembre, grazie all’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna e alla Fondazione dello stesso ordine, la città di Parma ospiterà un corso di formazione sulla Carta di Roma rivolto a 150 partecipanti, per il conseguimento di 5 crediti formativi. A rappresentare l’associazione Carta di Roma Giovanni Rossi, presidente FNSI,… Leggi tutto
Martedì 8 luglio Anna Meli ha partecipato per Carta di Roma all’evento di formazione continua Cortina tra le righe. Il codice deontologico su migranti, richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tratta è stato presentato ai giornalisti nell’ambito della seconda giornata dell’iniziativa promossa dall’Ordine dei giornalisti del Veneto. Cortina tra le righe 2014
In pochi giorni il corso formativo organizzato dall’Associazione Carta di Roma, che avrà luogo il 26 settembre 2014 a Roma, presso la sede FNSI, ha raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Ringraziamo i colleghi per l’interesse dimostrato e speriamo di poter organizzare un secondo appuntamento per tutti coloro che, purtroppo, non potranno partecipare a questa… Leggi tutto
L’11 giugno a Milano presso la Scuola di Giornalismo Tobagi si è svolto il corso “Donne e migranti: come raccontare le diversità attraverso i media” organizzato da Gi.U.Li.A – Giornaliste Unite Libere Autonome – sezione Lombardia in collaborazione con Associazione Carta di Roma e Progetto Cesvi “Face2Face”. Al linguaggio della cronaca sui femminicidi e alla… Leggi tutto
Carta di Roma è stata presentata il 7 giugno scorso nell’ambito del corso di formazione continua per giornalisti “Il sociale? Un punto di vista sul mondo”. Quello dedicato ai temi della migrazione e dell’asilo era il terzo dei 5 appuntamenti organizzati dal centro Servizi Volontariato e da Assostampa Toscana a Firenze sull’informazione sociale.
Carta di Roma sarà presentata oggi a Trani dal collega della Gazzetta del Mezzogiorno nell’ambito della formazione per gli operatori sociali della regione Puglia. formazione a Trani Gazzetta del Mezzogiorno 13.05.2014
Mettere al centro le donne e la propria capacità di auto rappresentarsi per promuovere un racconto interculturale e libero da stereotipi della condizione femminile nel mondo del lavoro. Questa l’ambiziosa sfida colta dalle 12 partecipanti del corso di formazione “La parola alle donne” organizzato a Firenze da COSPE, Associazione Stampa Toscana e ANSI. Il percorso… Leggi tutto
Di seguito il link alla notizia: gornalisti e formazione Mattino Caserta 14.04.2014
Erano circa cento i giornalisti presenti il 7 aprile scorso a a palazzo Buonamici per partecipare al convengo Immigrazione, le parole per raccontarla, che era anche un evento formativo in grado di rilasciare crediti per la formazione obbligatoria dei giornalisti. L’appuntamento, che si proponeva di fare il punto sulla Carta di Roma, era promosso dalla… Leggi tutto
Si svolgerà lunedì 7 aprile mattina, orario di inizio 9.30 il corso valido per l’otteniment0 dei crediti previsti dalla formazione continua per i giornalisti, dal titolo “”Immigrazione, le parole per raccontarla. Il punto sulla carta di Roma”. Nel Salone Consiliare della Provincia di Prato a Palazzo Banci Buonamici, Via Ricasoli, 25, si confronteranno sul codice deontologico su migranti,… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.