🇮🇹 Oggi, 8 luglio, è la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo e condividiamo un video estratto del Forum svolto a Dakar e online lo scorso giugno nel quadro del progetto Informa “Al centro delle storie: voci e sguardi dal Sahel” per porre l’attenzione su mobilità, cambiamenti climatici e ruolo dell’informazione. Il progetto INFORMA (INformation, FORmation… Leggi tutto
Si terrà a Olbia il 3 e 4 luglio 2025 la Conferenza Regionale sull’Immigrazione, evento promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, su iniziativa dell’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale. Durante la due giorni saranno affrontare le problematiche dell’integrazione con il coinvolgimento di tutte le componenti della società sarda, pubbliche e private, per mettere a punto linee programmatiche di… Leggi tutto
L’Ordine dei Giornalisti della Lombardia in collaborazione con Associazione Carta di Roma e Amref promuovono a Milano, presso l’aula 302 dell’Università Statale di Milano, Via Festa del Perdono, 7 Milano, l’incontro formativo “L’Africa non è un Paese. Persone, temi ed eventi nella cornice africana tra realtà e rappresentazione” di lunedì 9 giugno dalle ore 10… Leggi tutto
“Le parole giuste. Come raccontare il mondo che cambia”.E’ il titolo scelto per l’incontro di formazione di mercoledì 28 maggio promosso da Usigrai presso il Centro XL di Libera a Roma. Interveranno: la professoressa Fabrizia Giuliani, Filosofa del Linguaggio dell’Università La Sapienza, Pasquale Quaranta, giornalista e Diversity Editor per il gruppo Gedi, Roberta Lisi segretaria… Leggi tutto
In occasione della PRM Academy, giovedì 8 maggio alle ore 19 partecipiamo a Foggia alla tavola rotonda“Mare Nostrum – conflitti, Paesi e politica nel Mediterraneo”. L’incontro si svolge presso la prestigiosa Sala del Tribunale, Palazzo Dogana, Piazza XX Settembre. Apriranno l’incontro i saluti di Giuseppe Nobiletti, Presidente della Provincia di Foggia e della Consulta per la Legalità; Raffaele… Leggi tutto
Il 29 maggio l’associazione Carta di Roma partecipa alla Conferenza nazionale Mediterraneo oggi: libertà di muoversi, dovere di salvare che si terrà dalle ore 9:30 a Ravenna presso il Palazzo Rasponi alle Teste, Piazza Kennedy, 12 La Conferenza nazionale Mediterraneo oggi: libertà di muoversi, dovere di salvare propone un confronto tra Istituzioni, operatori umanitari, giornalisti e cittadinanza sulle… Leggi tutto
Il 24 maggio, a Milano, all’interno del WeWorld Festival, l’associazione Carta di Roma partecipa a un incontro su cambiamenti climatici, migrazioni e parità di generi con Elena Eva Maria Grandi, assessora all’Ambiente e al Verde di Milano; Eleonora Camilli, Giornalista La Stampa; Silvana Galassi, ecologa e attivista ambientale; Paola Barretta, Coordinatrice Associazione Carta di Roma;… Leggi tutto
A Sanremo, al Forte Santa Tecla, è in corso la mostra fotografica “Life on the edge. Ai confini dell’Europa: ritratti di resilienza” di Alessandro Penso, a cura di Enrica Rigato, e sono previsti degli incontri collaterali di approfondimento. In un’ottica sia partecipativa e di coinvolgimento del territorio che di approfondimento dei temi e delle riflessioni… Leggi tutto
Il 20 maggio 2025, dalle 10:00 alle 13:00, nella sede della FNSI, Via delle Botteghe Oscure 54, a Roma, in occasione della presentazione del VI Rapporto Africa Mediata, si svolge, in presenza e online, il seminario di formazione “Africa a prima vista. Realtà e rappresentazione dell’Africa” che affronta il rapporto tra media e rappresentazione dell’Africa e… Leggi tutto
Lunedì 19 maggio alle 12.00 Paola Barretta, giornalista e portavoce dell’associazione Carta di Roma, partecipa alla presentazione al Salone del Libro 2025, Lingotto Padiglione Oval Spazio Rai, a Torino, del volume di ricerca di Rai Per la Sostenibilità-ESG e Rai Ufficio Studi, edito da Rai Libri, sul linguaggio come strumento di coesione sociale e crescita… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.