A Marsiglia il 28 e il 29 aprile due giorni di incontri promossi dalla Associazione “Journalisme et citoyenneté” su “Quale sarà giornalismo in Africa e nel Mediterraneo del domani“. Workshop, tavole rotonde e conferenze che vedono la presenza di giornaliste/i dall’una e dall’altra parte del Mediterraneo. Partecipa Paola Barretta, coordinatrice di Carta di Roma. Per… Leggi tutto
L’associazione Carta di Roma partecipa al convegno “CITTADINANZA E COLONIALISMO: riflessioni storiche, giuridiche e sociali” in programma l’11 aprile a Firenze, nell’Aula Magna del Seminario Maggiore Arcivescovile. Nello scorso mese di febbraio in diverse città italiane si è tenuta la Giornata della memoria per le vittime del colonialismo italiano per favorire la conoscenza di quelle… Leggi tutto
Mercoledì 9 aprile l’associazione Carta di Roma incontra gli studenti del corso di giornalismo, media e informazione del Liceo Classico Dante Alighieri di Roma. L’evento rientra nelle iniziative della Settimana In occasione della Settimana per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo 2025 promossa da UNAR – Ufficio Antidiscriminazioni Razziali. Parleremo del… Leggi tutto
Martedì 25 marzo alle 18, presso l’Abbazia di San Paolo d’Argon si svolgerà la presentazione del XII Rapporto di Carta di Roma, intitolato “Notizie di contrasto”, realizzato con l’Osservatorio di Pavia, che analizza il linguaggio mediatico sulle migrazioni, ancora dominato da toni allarmistici e polarizzanti. L’evento si inserisce negli eventi della settimana tematica “Fatiche e… Leggi tutto
In Gambia c’è un codice di condotta per i giornalisti con una sezione dedicata alla migrazione con 19 indicazioni su come occuparsi del tema nel rispetto della dignità delle persone. I punti in comune con la Carta di Roma sono molti. E sia noi sia i giornalisti gambiani siamo convinti che sia importante avere un… Leggi tutto
Parte la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo. Dal 17 al 23 marzo 2025 iniziative territoriali negli ambiti dell’educazione, dello sport, dell’arte e della cultura. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, che ricorre il 21 marzo, l’UNAR promuove da anni la Settimana di azione contro il razzismo con l’obiettivo di… Leggi tutto
Giovedì 27 febbraio, dalle 10 alle 13, nella Sala Consiliare del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti in via Sommacampagna 19 a Roma, l’associazione Carta di Roma e Unicef organizzano, in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, il modulo formativo per giornalisti/e “Tra realtà e rappresentazione: persone… Leggi tutto
Fondazione Diritti Umani in collaborazione con Cinema Beltrade e Libreria Hoepli. In un mondo che sembra sempre più segnato da conflitti, disuguaglianze e violenze, la cultura può essere uno degli strumenti più potenti per comprendere e dare voce ai diritti umani. Per questo la Fondazione Diritti Umani, in collaborazione con Cinema Beltrade e la Libreria… Leggi tutto
Carta di Roma in collaborazione con l’Ordine Regionale dei Giornalisti della Sardegna e Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale della Regione Autonoma della Sardegna organizza martedì 10 dicembre a Olbia, nella Biblioteca Civica Simpliciana, Piazzetta Dionigi Panedda 2, il seminario di formazione “Notizie alla deriva: il ruolo dell’informazione nella sfida a pregiudizi… Leggi tutto
“Notizie di contrasto”, il 18 dicembre 2024, in occasione della Giornata internazionale delle persone migranti, l’Associazione Carta di Roma presenta il XII Rapporto, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e il sostegno di UNHCR e dell’8xMille della Chiesa Valdese. La presentazione si terrà a Roma, dalle 11:00 alle 13:00, presso la sala conferenze della Stampa estera, a… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.