Più di 800 studenti delle scuole superiori di Roma, Milano e Padova sono stati i protagonisti de “La scrittura non va in esilio”, la grande festa della scuola che si è tenuta all’Auditorium del Massimo a Roma, martedì 28 ottobre 2025, e trasmessa in diretta sul sito di Rai Scuola, grazie a Rai Cultura, Media Partner della manifestazione. La menzione Carta… Leggi tutto
L’incontro formativo “Profughi, rifugiati e richiedenti asilo nella storia europea. Strumenti per informare e comunicare in modo etico, responsabile e rispettoso” si terrà martedì 4 Novembre 2025 dalle 09:00 alle 13:30 presso la Biblioteca Centrale G. Marconi CNR – Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma. Nel 2023 il CNR ha stipulato con l’Istituto Nazionale Ferruccio… Leggi tutto
Nessuno è straniero. Migranti, diritti, informazione è il titolo scelto dell’incontro e corso di formazione per giornalisti che si terrà a Olbia, mercoledì 15 ottobre, dalle 15 alle 18, al Community hub del Comune di Olbia, in via Perugia 3. Il corso riconosce 3 crediti formativi per i giornalisti, richiesta l’iscrizione su www.formazionegiornalisti.it PROGRAMMA Saluti… Leggi tutto
L’associazione Carta di Roma partecipa alle Giornate del Premio Morrione per il giornalismo investigativo che si terranno da giovedì 23 a sabato 25 ottobre 2025 a Torino, con un’anteprima il 13 ottobre con l’iniziativa dedicata a Giancarlo Siani. Paola Barretta, portavoce di Carta di Roma e ricercatrice dell’Osservatorio di Pavia, interviene durante la serata di premiazione… Leggi tutto
L’associazione Carta di Roma partecipa all’undicesima edizione del Festival Sabir che si terrà a Palermo dal 23 al 25 ottobre 2025. Organizzeremo tre eventi: il primo il 23 ottobre in collaborazione con l’Otto per Mille della Chiesa Valdese, il secondo il 24 ottobre insieme a UNHCR Italia e l’ultimo, sempre il 24 ottobre, insieme a… Leggi tutto
CRISI AI MARGINI: il dovere del giornalismo di guardare oltre. Questo è il titolo dell’incontro formativo che si tiene nell’ambito del WeWorld Festival 2025 a Bologna il 9 ottobre. Partecipano Paola Barretta, Giornalista e portavoce di Carta di Roma e ricercatrice dell’Osservatorio di Pavia, Davide Nitrosi di QN, Giovanna Fotia, Direttrice paese WeWorld Palestina, Valerio… Leggi tutto
Lunedì 6 ottobre 2025, alle ore 10:00, presso l’Aula Grande di Scienze Politiche dell’Università di Pavia, si terrà il convegno ONFOODS “Le crisi alimentari: matrici, rappresentazioni e risposte” al quale partecipa Nello Scavo, presidente di Carta di Roma, con l’intervento Conflitti, insicurezza e giustizia internazionale: il ruolo dell’informazione. Il programma completo dell’evento. … Leggi tutto
Sabato 13 settembre dalle 10.30 alle 12.30 saremo al Festival delle Migrazioni a Torino per un incontro in collaborazione con Riforma – Eco delle valli valdesi e il Circolo Articolo 21 Piemonte. Raccontare conflitti e migrazioni significa scegliere parole, immagini e prospettive capaci di restituire verità e complessità. A partire dal lavoro dell’Osservatorio Carta di… Leggi tutto
🇮🇹 Oggi, 8 luglio, è la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo e condividiamo un video estratto del Forum svolto a Dakar e online lo scorso giugno nel quadro del progetto Informa “Al centro delle storie: voci e sguardi dal Sahel” per porre l’attenzione su mobilità, cambiamenti climatici e ruolo dell’informazione. Il progetto INFORMA (INformation, FORmation… Leggi tutto
Si terrà a Olbia il 3 e 4 luglio 2025 la Conferenza Regionale sull’Immigrazione, evento promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, su iniziativa dell’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale. Durante la due giorni saranno affrontare le problematiche dell’integrazione con il coinvolgimento di tutte le componenti della società sarda, pubbliche e private, per mettere a punto linee programmatiche di… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.