Si svolgerà dal 15 al 17 novembre prossimo a Roma il Coordinamento Nazionale Immigrazione (CNI) di Caritas Italiana.
Inizia la seconda fase della campagna #ParoleNuove realizzata dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).
Si chiude sabato 30 ottobre, con una dichiarazione finale degli organizzatori, la settima edizione del Festival Sabir dal titolo “Le frontiere dei diritti e la pandemia”.
Una grande festa per le scuole amiche dei rifugiati, mercoledì 27 ottobre alle 10:30 a Roma.
Quest’anno l’Associazione Carta di Roma sarà presente al Festival con cinque eventi tra formazioni, presentazione libri, seminari e incontri.
A due anni dalla V edizione e dopo la partecipata sessione virtuale dell’era Covid, il Festival Sabir torna in presenza per la seconda volta in Puglia, a Lecce.
Contribuire a comunicare l’esistenza di una società multi-culturale – com’è già nei fatti – è l’obiettivo del lancio di una guida “Voci senza frontiere”.
The Universities of Salamanca, Milano and Thessaloniki are conducting a workshop on Data Journalism aimed at information and communication professionals.
Il 2020, l’anno della pandemia, ha portato in superficie ed esacerbato in tutta Europa l’intolleranza nei confronti di minoranze etniche, religiose e comunità LGBTQI+. Fenomeno già ampiamente diffuso in Italia come nel resto del Vecchio Continente. In dieci anni i crimini d’odio registrati nel nostro Paese dal ministero dell’Interno sono esplosi passando da 134 a… Leggi tutto
Il webinar sarà una riflessione sulla teoria e sulle pratiche dell’educazione interculturale e sull’esigenza di spingere il dibattito sui modelli di “gestione” e della “diversità” oltre i confini europei.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.