Domenica 19 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, si terrà un convegno organizzato da UNIRE – Unione Nazionale Italiana per Rifugiati ed Esuli in collaborazione con Save the Children e CSV Lazio nell’ambito del progetto “Gestione di poli associativi del Progetto IMPACT Lazio volti a promuovere l’associazionismo straniero”.
L’evento si terrà presso la sede di Save the Children a Roma in Via S. Francesco di Paola, 9, dalle ore 11.00 alle ore 17.00.
Questo il programma della giornata:11.00 – SALUTISyed Hasnain, Presidente associazione UNIREGiusy D’Alconzo, Responsabile relazioni istituzionali e advocacy Save the Children
11.10 – PRIMA TAVOLA ROTONDAAccesso alla protezione dai conflitti: un diritto per tutti o un privilegio per pochi?MODERA Alidad Shiri, Giornalista e scrittoreINTERVENGONOChiara Cardoletti, Rappresentante per l’Italia, la Santa Sede e San Marino dell’UNHCR, agenzia ONU per i Rifugiati*Valerio Cataldi, Presidente associazione Carta di RomaYagoub Kibeida, Direttore esecutivo associazione Mosaico e membro direttivo ECREMara di Lullo, Direttore Centrale per le politiche migratorie Autorità Fondo Asilo Migrazione e Integrazione*
14.30 – SECONDA TAVOLA ROTONDAAccesso alle vie sicure e legali per le persone in fuga dai conflittiMODERA Martina Bossi, Presidente associazione Large MovementsINTERVENGONOYagoub Kibeida, Direttore esecutivo associazione Mosaico e membro direttivo ECRESediqa Mushtaq, Presidente associazione Donne per le donneSiid Negash, Associazione Next Generation ItalyCarlotta Sami, Portavoce UNHCRDaniela Pompei, Responsabile della Comunità di Sant’Egidio per i servizi ai migranti e coordinatrice internazionale dei Corridoi Umanitari
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.