La guerra civile è uno dei motivi principali che spingono le persone a fuggire dalle proprie terre in molte regioni dell’Africa, ed il flusso di persone in fuga è in costante aumento
Complice la pandemia da Covid19 che ha monopolizzato il dibattito pubblico e politico le notizie su migranti e richiedenti asilo sono relegate ai margini. Ma nel Mediterraneo si continua a morire (due i naufragi a Natale) e in tutta l’Ue si stanno rimettendo in discussione alcuni principi che regolano la protezione internazionale.
Vi è la necessità per l’informazione di illuminare i contesti, di raccontare il disagio, di aprire una finestra sulle disuguaglianze.
Coronavirus, disastri ambientali e climatici e dinamiche geopolitiche costringono milioni di persone a lasciare la casa e il proprio Paese: ecco qual è la situazione in occasione della Giornata internazionale dei migranti 2021 del 18 dicembre.
E’ stato presentato il 15 dicembre 2021 il IX rapporto di Carta di Roma, “Notizie ai margini”, in presenza all’Associazione della Stampa Estera in Italia, in Via dell’Umiltà 83 a Roma e in diretta streaming su Facebook e su Repubblica.it
Mercoledì 15 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, sarà presentato il IX Rapporto Carta di Roma “Notizie ai margini”.
Martedì 14 dicembre, dalle 10:30 alle 12:30, si terrà il seminario “Educazione e formazione nel contrasto all’hate speech. Il ruolo dell’intelligenza artificiale e delle contro-narrazioni”.
Presenteremo mercoledì 15 dicembre, alle ore 15, il IX Rapporto Carta di Roma “Notizie ai margini”.
Qual è la situazione delle persone che vivono in Afghanistan? Cosa accade nel Paese e quali sono le prospettive? L’articolo di Alidad Shiri per Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR
Una rete di cittadini salva la vita di chi è riuscito ad attraversare la frontiera, nascondendoli nelle case e allontanandoli in auto dalla zona di confine.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.