“La memoria degli oggetti, Lampedusa, 3 ottobre 2013”. Dieci anni fa persero la vita in mare 368 persone. Donne, uomini e bambini che dall’Eritrea cercavano di raggiungere l’Europa. Prodotta da 8 per mille Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è un progetto di , ideato e curato da Paola Barretta, Imma Carpiniello, Valerio Cataldi, Adal Neguse e Giulia Tornari, con le fotografie di Karim El Maktafi. Oggetti, fotografie inedite e testimonianze per dare dignità e valore alla vita in una mostra condivisa. L’inaugurazione si è tenuta il 26 settembre a Milano presso il Memoriale della Shoah a Milano e sarà aperta fino al 31 ottobre. Ne parlano Fabio Fazio e Liliana Segre nella prima puntata della nuova stagione di Che tempo a Fa.
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.