Quale e quanta Africa emerge dai media italiani? Quale corrispondenza o distanza dall’immagine che ne ha l’opinione pubblica? Sono solo alcune delle domande a cui tenta di rispondere la VI edizione de “L’Africa MEDIAta”, il rapporto presentato martedì 20 maggio a Roma da Amref Health Africa-Italia, in vista dell’Africa Day (25 maggio). Il report è… Leggi tutto
Il 20 maggio 2025, dalle 10:00 alle 13:00, nella sede della FNSI, Via delle Botteghe Oscure 54, a Roma, in occasione della presentazione del VI Rapporto Africa Mediata, si svolge, in presenza e online, il seminario di formazione “Africa a prima vista. Realtà e rappresentazione dell’Africa” che affronta il rapporto tra media e rappresentazione dell’Africa e… Leggi tutto
Il 22 maggio si terrà all’University of London l’incontro “Collaborative Approaches to Uncovering the Afterlife of the Italian Empire” al Senate House della capitale londinese. Partecipa per l associazione Carta di Roma, il giornalista e scrittore Vittorio Longhi, con la scrittrice, sceneggiatrice e documentarista Francesca Melandri e Saba Anglana, volto a promuovere una maggiore consapevolezza… Leggi tutto
Riportiamo di seguito la nota del Centro di Giornalismo Permanente in merito a quanto accaduto ai due giornalisti Matteo Garavoglia e Giovanni Culmone in Marocco. Chiarimenti sul caso di due giornalisti italiani espulsi dal Marocco: un esempio di diffamazione a mezzo stampa ROMA 30 aprile 2025 – Nella notte tra il 26 e il 27… Leggi tutto
A Marsiglia il 28 e il 29 aprile due giorni di incontri promossi dalla Associazione “Journalisme et citoyenneté” su “Quale sarà giornalismo in Africa e nel Mediterraneo del domani“. Workshop, tavole rotonde e conferenze che vedono la presenza di giornaliste/i dall’una e dall’altra parte del Mediterraneo. Partecipa Paola Barretta, coordinatrice di Carta di Roma. Per… Leggi tutto
Almeno 8.938 persone hanno perso la vita lungo le rotte migratorie nel 2024: il numero più alto mai registrato in un solo anno, secondo i nuovi dati dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM). Il bilancio del 2024 conferma una tragica tendenza degli ultimi cinque anni, caratterizzati da un aumento annuale delle morti. Il numero di… Leggi tutto
Il 30 e 31 gennaio abbiamo realizzato in Senegal il workshop online di scambio con giornaliste/i del Niger presso la sede della ong Cospe a Dakar. « Médias et communication des migrations: le rôle du journalisme participatif » é il titolo. Che in italiano tradurremmo così: Media e comunicazione delle migrazioni: il ruolo del giornalismo… Leggi tutto
di Paola Barretta foto di Alessandro Penso A poche ore dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca come 45° Presidente degli Stati Uniti, abbiamo chiesto a Fabrizio Tonello, professore di Relazioni internazionali all’Università di Padova, cosa possiamo aspettarci sulla questione migratoria e sul “piano di deportazione dei migranti”. Trump aveva proposto, durante il primo mandato,… Leggi tutto
Questa è una sintesi di quanto detto da Vincent Cochetel, inviato speciale dell’UNHCR per la situazione del Mediterraneo occidentale e centrale – a cui il testo citato può essere attribuito – durante il briefing alla stampa tenutosi oggi al Palazzo delle Nazioni di Ginevra. La mancanza di servizi di protezione sulle principali rotte utilizzate da… Leggi tutto
Hongmu, kosso, keno, o legno venoso. Sono numerosi i termini per definire una delle specie di legname più preziose e minacciate del Sahel conosciuta come rosewood, una varietà di palissandro. Nel sud-ovest del Mali, dove si trova gran parte delle riserve della famiglia dei pterocarpus erinaceus, la popolazione locale sta subendo in silenzio gli effetti di una corsa… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.