di Gabriele Druetta* Dopo due giorni di dialogo nazionale, Macky Sall, Presidente della Repubblica senegalese, dovrà comunicare se accetterà il 2 giugno come nuova data proposta per le elezioni, e se confermerà la sua disponibilità a restare al potere fino all’insediamento del suo successore. Le proposte arrivano alla fine delle consultazioni, convocate dal presidente lo scorso… Leggi tutto
È trascorso quasi un decennio ruggente dalla più grande migrazione di persone dal Vicino Oriente, che nel corso del 2015 e 2016 abbandonavano le loro case e così, lungo il loro cammino verso i paesi dell’Unione Europea creavano le rotte attraverso la Serbia. Nel frattempo, le persone provenienti dall’Africa venivano trasportate a bordo delle navi… Leggi tutto
Amnesty International ha sollecitato gli Stati europei a fermare immediatamente i trasferimenti di rifugiati e richiedenti asilo del Caucaso del Nord verso la Russia, a causa del rischio di subire maltrattamenti e torture e di essere costretti ad andare a combattere nella guerra di aggressione contro l’Ucraina. In una ricerca pubblicata oggi, dal titolo “Europa: il punto… Leggi tutto
Mentre i negoziati sullo European Media Freedom Act si avviano verso la conclusione, la Federazione europea dei giornalisti tira un primo bilancio del confronto in atto ed evidenzia alcune delle principali criticità che – dal punto di vista del sindacato continentale – permangono (e in alcuni casi si aggravano) nel testo che sta prendendo la… Leggi tutto
Mercoledì gli Stati membri e il Parlamento europeo hanno raggiunto un importante accordo per riformare la politica migratoria del blocco, coronando uno sforzo ambizioso durato tre anni che a volte sembrava destinato a fallire. L’ambito accordo, che è preliminare e deve ancora essere sottoposto a ratifica formale, è stato siglato dopo una maratona di colloqui… Leggi tutto
Si è chiuso ieri a Ginevra il Forum Globale sui Rifugiati. L’UNHCR evidenzia l’entità dell’onere e della responsabilità a favore delle persone in fuga nel mondo ed i progressi in materia di inclusione, per i quali è necessaria però un’azione più ampia. In occasione del Forum Globale sui Rifugiati che si è chiuso ieri a Ginevra, l’UNHCR,… Leggi tutto
Il Forum Globale sui Rifugiati – Global Refugee Forum (GRF), che si tiene ogni quattro anni, è la più grande conferenza internazionale sulle questioni relative ai rifugiati. Il GRF 2023 che si apre oggi a Ginevra fino al 15 dicembre cercherà di incentrare la discussione internazionale sulle soluzioni piuttosto che sulle crisi. La dichiarazione di apertura… Leggi tutto
L’incitamento all’odio anti-zingaro trasmesso in televisione, la promozione, l’elaborazione e l’adozione di linee guida politiche in questo settore da parte delle autorità di regolamentazione, la presentazione dello schema della campagna “Uguaglianza e libertà dalla discriminazione per Roma” – EQUIROM. Questi sono stati i temi e gli obiettivi della tavola rotonda organizzata dal Dipartimento Anti-Discriminazione del… Leggi tutto
Pubblicato il Rapporto 2023 curato, come ogni anno, da Reporter Senza Frontiere. In un contesto globale dipinto a tinte sempre più fosche, il Paese recupera posizioni, ma restano irrisolte questione fondamentali come un intervento normativo sulla diffamazione e le intimidazioni, che sempre più spesso viaggiano online.
La morte di una persona è più grave se avviene in Spagna invece che in Marocco? E se invece avviene mezzo metro prima di varcare quel confine? Sono alcune delle domande sollevate dall’inchiesta Reconstructing the Melilla massacre, coordinata dalla redazione di giornalismo investigativo Lighthouse Reports.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.