Martedì 25 marzo alle 18, presso l’Abbazia di San Paolo d’Argon si svolgerà la presentazione del XII Rapporto di Carta di Roma, intitolato “Notizie di contrasto”, realizzato con l’Osservatorio di Pavia, che analizza il linguaggio mediatico sulle migrazioni, ancora dominato da toni allarmistici e polarizzanti.
L’evento si inserisce negli eventi della settimana tematica “Fatiche e Sfide dell’Incontro” che dal 17 al 29 marzo 2025 si svolgeranno all’Abbazia di San Paolo d’Argon, Via del Convento, 1 a San Paolo d’Argon in provincia di Bergamo. Saranno occasione di dialogo e confronto su pregiudizi, stereotipi e discriminazioni realizzata nell’ambito delle attività della XXI Settimana d’Azione contro il Razzismo di UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali). L’iniziativa è promossa da Cooperativa Ruah, Fileo – Centro Studi e Formazione e tante realtà del territorio e vuole offrire spazi di riflessione attraverso incontri, laboratori, mostre e momenti di comunità.
Dopo la presentazione del rapporto ci sarà la presentazione della campagna bergamasca realizzata all’interno del progetto “Tutta un’altra storia”, promossa da una rete di organizzazioni e associazioni con CGIL Bergamo come capofila e alla quale aderisce anche Cooperativa Ruah. Parte di un progetto nazionale coordinato da CISV, l’iniziativa utilizza il narrative change per proporre nuove immaginari e modi di comunicare il fenomeno migratorio
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.