L’Alto commissario dell’Onu per i rifugiati: “Nessuna guerra è abbastanza lontana da non riguardarci, i muri rischiano di isolare interi paesi” Rilanciamo l’intervista rilasciata da Filippo Grandi, nuovo Alto commissario per i Rifugiati delle Nazioni unite, a Repubblica pochi giorni dopo l’ultimo vertice europeo durante il quale si è discusso anche di politiche migratorie. “L’Europa sta perdendo… Leggi tutto
#TheBiggerPicture. Questo il nome del portale che ha l’obiettivo di offrire gli elementi necessari per una migliore comprensione dei flussi migratori nel loro complesso Quanti abbandonano la propria casa? Dove vanno? Come arrivano qui? Chi ce la fa e chi no? A fare da sfondo a queste domande è “Speranza di una nuova vita”, la… Leggi tutto
Dalla Siria alla Germania, è lo smartphone a narrare l’esperienza di due giovani siriani Erano le 18 a Izmir alla fine di settembre, quando il nostro cammino ha incrociato quello di Dash e Kholio. Quattro ore più tardi, i due giovani di Damasco incontravano il loro passeur, per tentare di attraversare il mare Egeo un un’imbarcazione di… Leggi tutto
Nel suo monitoraggio annuale LasciateCIEntrare evidenzia le lacune del sistema dell’accoglienza italiano: dalla trasparenza nella gestione degli appalti alle difficoltà nella promozione dell’inclusione sociale Il 25 febbraio a Roma LasciateCIEntrare presenta “Accogliere, la vera emergenza”, rapporto realizzato nell’ultimo anno della campagna. L’attività di monitoraggio è stata svolta principalmente nei Cie, Cara, Cas, hot spot e nei centri per… Leggi tutto
Aumenta il numero dei minori che perdono la vita attraversando il mare nel tentativo di raggiungere l’Europa. L’appello delle organizzazioni internazionali per trovare soluzioni che consentano l’arrivo in sicurezza dei rifugiati Da settembre 2015 in media due bambini al giorno hanno perso la vita in mare nel tentativo di attraversare con le loro famiglie il Mediterraneo… Leggi tutto
L’Espresso esplora la stazione romana per raccontare lo sfruttamento che vede protagonisti molti minori stranieri Scheletri di ombrelli, un gabbiano, kleenex usati e una grata arrugginita che si apre e si chiude. Un tappeto di melma, l’odore stordisce. Fathi si sposta il ciuffo di capelli, abbassa la testa e scende giù nel buco. «Meglio dormire fuori». Abdul… Leggi tutto
La data ultima per partecipare alla quarta edizione del concorso è il 24 aprile “Il Mondo sotto casa – La centralità del ruolo dei Migranti nella trasformazione della società”. Questo il tema scelto per la quarta edizione del premio Sabrina Sganga, che consente ai professionisti della comunicazione di spaziare tra numerosi argomenti: dall’integrazione all’economia, dai diritti… Leggi tutto
Tedesca la piattaforma online per verificare le notizie che hanno per protagonisti migranti e rifugiati: in una settimana 240 storie smentite Tratto da Internazionale In Germania Karolin Schwarz ha lanciato un sito per combattere le false notizie e le bufale che riguardano migranti e profughi. Con l’arrivo di migliaia di persone nell’estate del 2015 nella sua… Leggi tutto
Non è solo la guerra la ragione per cui avvengono le espulsioni di massa di popoli dalle loro terre. La riflessione della sociologa Saskia Sasses per Open Migration Di Saskia Sassen Pubblicato da Open Migration È importante capire in quale contesto emergono i flussi migratori. È possibile dimostrare come quasi tutte le migrazioni più importanti degli… Leggi tutto
Hate crime e estremismo. Il delicato ruolo dei media Rilanciamo la traduzione di un articolo pubblicato dal Journal Exit Germany, basato su una ricerca condotta per una tesi di master e ripreso dall’European Journalism Observatory. Crimini d’odio: che la stampa ne parli, ma con cautela Di Katharina Neumann e Philip Baugut, ricercatori del Department of Communication… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.