L’intervista di Carta di Roma a Tullio De Mauro nella giornata contro il razzismo Di Anna Meli Francesco Bonami dalle colonne de La Stampa affermava che «il grande paradosso italiano è che pur vivendo in una dittatura del talk show, travolti quotidianamente da tsunami di parole, loro, le parole, da noi non hanno nessun valore… Leggi tutto
Oggi, in occasione della giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, le librerie Feltrinelli ospiteranno in varie città italiane incontri dibattiti proiezioni video organizzati dall’associazione creata il Razzismo è una Brutta Storia. Leggi qui il programma completo degli eventi
Un nuovo picco di sbarchi o meglio di salvataggi in mare da parte della Guardia Costiera e della Marina Militare italiana impegnata nell’operazione Mare Nostrum, che ha portato in salvo più di 2000 persone e 13 barconi che stavano attraversando il Mediterraneo per approdare in Europa. Un quotidiano di oggi – il Secolo XIX –… Leggi tutto
Il Sole 24 Ore pubblica oggi un interessante intervento di Peter D. Sutherland, presidente della London School of Economics, e rappresentante dei segretario generale dell’Onu per migrazioni internazionali e di Wüliam L. Swing, direttore generale dell’Organizzazione internazionale perle migrazioni. Dati alla mano le migrazioni internazionali costituiscono un fattore chiave della crescita economica e dello sviluppo. Le rimesse degli immigrati valgono… Leggi tutto
Nei giorni scorsi le cronache dei quotidiani ci hanno raccontato di tensioni sociali in alcuni quartieri di Milano e Napoli dove vivevano in condizioni abitative diverse cittadini Rom. La ricostruzione delle vicende e un’analisi che chiama in causa anche le responsabilità dei media che Lunaria ha affidato al portale Cronache di Ordinario razzismo http://www.cronachediordinariorazzismo.org/2014/03/napoli-milano-e-la-costruzione-dei-capri-espiatori/
Ecco il testo della lettera inviata dall’Associazione Carta di Roma al direttore del Mattino di Napoli. Caro Direttore Come saprai ci siamo dotati di un codice deontologico specifico, la Carta di Roma, perché il rischio di generalizzazioni e di infondati allarmismi ci ha costretti più volte negli ultimi anni a rettificare, a scusarsi per un… Leggi tutto
E’ giunta quest’anno alla decima edizione la settimana di azione contro il razzismo, campagna di sensibilizzazione organizzata da UNAR l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità g in programma dal 17 al 23 marzo 2014. In più di 150 comuni ed in molte scuole, associazioni e amministratori compiranno iniziative simboliche all’insegna dell’arancione, scelto come colore… Leggi tutto
Il Gazzettino del Veneto interroga i cittadini sui migranti: sono una risorsa per l’economia Il settimo Rapporto europeo sulla Sicurezza realizzato da Demos& PI e Osservatorio di Pavia per Fondazione Unipolis aveva confermato anche per quest’anno una controtendenza nella percezione del fenomeno migratorio da parte dei cittadini italiani. Lo straniero non fa più paura o… Leggi tutto
Leila Zoia ha curato una serie di interviste a giornalisti di origine straniera per il sito di LSDI – Libertà di stampa Diritto all’Informazione, gruppo di lavoro nato dall’iniziativa di alcuni amici impegnati a vario titolo nel mondo dell’informazione e, in parte, nella Fnsi (Federazione nazionale della stampa). Ne emerge un quadro interessante: molti i colleghi attivi nei… Leggi tutto
Dopo le denunce apparse sui giornali Repubblica e Resto del Carlino, una delegazione della squadra del Casablanca, formata da giocatori di origine marocchina e più volte bersaglio di insulti razzisti, è stata ricevuta in Comune a Forlì. Il sindaco Balzani insieme ai rappresentati della UISP hanno convinto la squadra a non ritirarsi. I giocatori scenderanno… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.