Questo è un appello al governo che si sta formando in queste ore. Un appello agli uomini e alle donne della politica che affermano di voler segnare una svolta nella gestione di questo paese.
Il razzismo oggi in Italia non viene efficacemente combattuto né prevenuto, ma gli strumenti giuridici per farlo esistono di Cristina Perozzi per Articolo 21 Luglio 2019. La Spezia: sul Frecciabianca che da Roma va verso Genova all’improvviso un inserviente in servizio urla ad una ragazza del Mali: “Negra di merda! Tornatene al tuo paese! Devi levarti… Leggi tutto
Il direttore dell’Ospedale evangelico di Genova e un senior operator di Mediterranean Hope a bordo della nave che attende un porto sicuro per lo sbarco delle 131 persone ancora a bordo da 16 giorni di Agenzia NEV Gaddo Flego, 56 anni, direttore sanitario dell’Ospedale evangelico internazionale di Genova, insieme a Francesco Piobbichi, senior operator di Mediterranean… Leggi tutto
In una fase in cui il tema dell’immigrazione risulta al centro del dibattito mediatico e politico, è quanto mai cruciale verificare le fonti, riportare le informazioni in modo completo e accurato, evitare di creare “falsi allarmismi”
Guardate questo grafico: indica i temi trattati dai 7 tg generalisti (i 3 Rai, i 3 Mediaset e il TgLa7) nella recente campagna elettorale per le europee, ordinati secondo la quantità di tempo che è stata dedicata ad ogni materia
In una lettera indirizzata al presidente del Parlamento Europeo, le chiese protestanti ribadiscono la loro disponibilità ad accogliere i naufraghi a bordo del rimorchiatore della ONG spagnola, che si trova da 11 giorni in mare aperto in attesa di un porto sicuro di Agenzia NEV Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI),… Leggi tutto
«La Carta di Roma, il codice deontologico giornalistico su migranti, rifugiati e richiedenti asilo è nata 11 anni fa dopo una maratona di odio come quella di ieri. Oggi lanciamo un appello all’Ordine dei Giornalisti e alle direzioni dei giornali e dei telegiornali affinché la Carta di Roma venga letta, diffusa, osservata in tutte le redazioni»
Per la prima volta, il garante per le comunicazioni applica il suo Regolamento che combatte le parole di odio nei mezzi d’informazione di Repubblica.it “Quando entri in casa mia, hai messo in pericolo la mia vita, io ti sparo: il ragazzo albanese non è stato accoppato, purtroppo”. “Colpisci anche un po’ a tradimento, non inviti… Leggi tutto
Degli aspetti che più colpiscono delle ore di ansiogena caccia all’uomo e alla notizia dopo l’omicidio del vicebrigadiere Cercielli a Roma, ecco quelli relativi ai mezzi di informazione di Federico Faloppa, professore Università di Reading Se né è parlato e se ne sta parlando molto, e a ragion veduta. Ciò che è accaduto durante il… Leggi tutto
OIM e UNHCR hanno chiesto un’indagine indipendente per identificare i responsabili dell’attacco sul centro detenzione per migranti. Preoccupazione per i migranti soccorsi in mare e riportati in Libia Comunicato stampa Lo spaventoso bilancio di vittime e di feriti causato dall’attacco di martedì notte al centro di detenzione di Tajoura nella zona est di Tripoli conferma in… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.