Nel mondo per più di 1.2 miliardi di bambini l’infanzia rischia di finire troppo presto. Le ragioni principali sono la povertà, i conflitti e le discriminazioni di genere contro le bambine e le ragazze.
Chi sono i compagni e le compagne di Soumaila Sacko, ucciso mentre prendeva dei pezzi di lamiera per riparare dal sole una comunità di invisibili che vengono sfruttati. Chi sono i ladri? La denuncia di Medu Rilanciamo di seguito l’articolo pubblicato su Globalist.it riguardo lo sfruttamento dei lavoratori nelle campagne di Gioia Tauro, dove risiedeva anche… Leggi tutto
Nella serata del 2 giugno, a ridosso di Rosarno, nel Comune di San Calogero sono stati esplosi colpi di fucile su tre migranti: muore un ragazzo trentenne del Mali, ferito un connazionale, illeso il terzo.
Refugees Deeply ha pubblicato un reportage approfondito su quello che è diventato il nuovo confine meridionale europeo: il Niger, che è anche il principale beneficiario degli aiuti allo sviluppo dell’Ue di Daniel Howden e Giacomo Zandonini Trascurato per anni, il Niger è diventato oggi il principale beneficiario degli aiuti allo sviluppo dell’UE. Com’è successo, e… Leggi tutto
Rapporto choc: dall’Italia all’Ungheria accordi coi despoti per frenare i flussi di Nello Scavo per Avvenire Poliziotti che premono il grilletto contro i migranti in Belgio. Gendarmi francesi che non si curano di profughe incinte, fino a provocarne la morte. Governi che in Ungheria issano barriere elettrificate. Paramilitari della Bulgaria che danno la caccia ai… Leggi tutto
A Roma il 24 maggio due eventi per parlare del diritto alla solidarietà e il dovere del soccorso in mare dei migranti a cura di Confronti, con la collaborazione della Fcei e della ong Proactiva Open Arms Giovedì 24 maggio, alle ore 13.00, presso la Sala stampa della Camera dei deputati in via della Missione… Leggi tutto
Il Migration Media Award darà ai giornalisti che si occupano di immigrazione l’opportunità di finanziare un lavoro approfondito sul campo. Restano ancora due giorni per partecipare Il Migration Media Award (MMA) riconosce e premia l’eccellenza giornalistica, la pertinenza e la notiziabilità dei prodotti giornalistici riguardanti le migrazioni nella regione euro-mediterranea in tutti i suoi aspetti…. Leggi tutto
Preoccupanti segnali di odio e tensione sociale, come ci raccontano i testimoni dell’intimidazione avvenuta nel centro di accoglienza “Ex Mercanti di Appiano”, gestito dall’Associazione Volontarius Onlus di Antenne Migranti Antenne Migranti – Monitoraggio lungo la rotta del Brennero esprime la propria condanna e preoccupazione per il gravissimo episodio di intimidazione avvenuto a danno degli ospiti e degli… Leggi tutto
La 19° edizione della Festa dei Popoli a Trento vedrà l’Associazione Carta di Roma tra gli ospiti di un incontro intitolato “Scrivere di popoli. Parlare al plurale: ma è proprio così?” Torna la Festa dei Popoli a Trento con incontri, eventi sportivi, danze, canti, cibo e la tradizionale sfilata con popoli, culture e colori da tutto… Leggi tutto
Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso hanno trascorso 19 giorni sulla nave della Sos Méditerranée, partecipato a 4 salvataggi e tratto in salvo mille persone Rilanciamo di seguito un articolo pubblicato su Redattore Sociale. Dal 2016 a oggi sono quasi 20 mila i migranti tratti in salvo nel Mediterraneo dall’equipaggio dell’Aquarius, nave affittata dalla ong Sos… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.