Giovedì prossimo (24 gennaio dalle nove) al Centro congressi Cariplo di Milano in via Romagnosi molti ospiti, tra i quali Gad Lerner, Daniela Di Capua, Elly Schlein, Daniele Garrone, Valerio Cataldi, Daniela De Robert, Paola Barretta, Lorenzo Trucco, Luciano Griso, Alessandro Galimberti, e Alhallak Abdullah discuteranno di diritti, di accoglienza, di corretta informazione, di confini, di buone pratiche e delle nuove criticità in materia di immigrazione, in occasione del Convegno nazionale della Diaconia valdese.
Rilanciamo di seguito il comunicato stampa congiunto della Federazione chiese evangeliche in Italia (FCEI), della Tavola valdese e della Diaconia valdese sulla vicenda della Sea-Watch “Ringraziamo chi, finalmente, ha contribuito a chiudere una pagina vergognosa e disumana della politica europea – ha dichiarato il moderatore della Tavola valdese Eugenio Bernardini a commento della soluzione al… Leggi tutto
La Sea-Watch e la Sea-Eye sono in mare da oltre due settimane. Nessuno vuole i 49 migranti a bordo. Proprio come accadde 80 anni fa con 937 ebrei in fuga dalle persecuzioni naziste di Francesco Di Pietro (avvocato ASGI) “Possiamo solo sperare che in qualche parte del mondo i cuori si addolciscano e offrano rifugio…. Leggi tutto
Quali sono i cambiamenti principali del decreto sicurezza? Cosa cambierà nel mondo dell’accoglienza? Quali saranno le conseguenze? Le risposte nella nuova infografica di Carta di Roma di Alessandro Lanni (@alessandrolanni) Approvato in via definitiva alle fine di novembre, il cosiddetto “decreto sicurezza” produce e produrrà i suoi effetti su tutta la filiera dell’immigrazione in Italia:… Leggi tutto
Il taglio dei fondi a Radio Radicale, che ne provocherà la chiusura e la perdita di posti di lavoro, dimostra chiaramente quale sia l’approccio del governo nei confronti dell’informazione. L’obiettivo è eliminare il numero più alto possibile di voci per ammazzare il pluralismo. Nel frattempo si impugna la bandiera della lotta al precariato, ma solo come arma di distrazione di massa.
“Come raccontare, tra una lezione e l’altra, il tema dell’accoglienza attraverso un linguaggio creativo, audiovisivo, che sensibilizzi i giovani?” È questa la sfida lanciata dall’UNHCR, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, a insegnanti e studenti delle scuole superiori di tutta Italia.
Il Dossier Statistico Immigrazione 2018 raccoglie tutti i dati necessari per capire il fenomeno migratorio verso e dall’Italia. Ecco gli aspetti principali Di Piera Francesca Mastantuono Il Dossier Statistico Immigrazione è uno strumento necessario che attraverso la lezione dei numeri e un’analisi ragionata della realtà, può aiutare a conseguire una comprensione più esatta di un… Leggi tutto
Nonostante la Spagna sia diventata la principale destinazione dei nuovi arrivi, è la rotta per l’Italia ad essere quella più letale: oltre la metà delle 2mila persone morte nel Mediterraneo nel 2018 erano dirette qui di UNHCR 17 persone sono state trovate morte questa settimana al largo delle coste spagnole, portando a più di 2.000… Leggi tutto
Daisy Osakue, la discobola colpita a un occhio da un uovo lanciato da tre giovani, è stata presa di mira e fatta oggetto di insulti razzisti da numerosi utenti dei social network. La denuncia da Cronache di Ordinarie Razzismo a cura di Lunaria Daisy Osakue, la giovane discobola nera della Nazionale azzurra, colpita lo scorso… Leggi tutto
Sono 1.987 le vittime documentate dal Missing Migrants Project dell’Oim fino al 28 ottobre, oltre i due terzi hanno perso la vita nelle acque tra il Nord Africa e la Sicilia da Redattore Sociale Attraversare il Mediterraneo rimane un passaggio letale per i migranti, nonostante il forte calo del traffico sulla rotta mortale del Mediterraneo… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.