Fondazione Diritti Umani in collaborazione con Cinema Beltrade e Libreria Hoepli.
In un mondo che sembra sempre più segnato da conflitti, disuguaglianze e violenze, la cultura può essere uno degli strumenti più potenti per comprendere e dare voce ai diritti umani. Per questo la Fondazione Diritti Umani, in collaborazione con Cinema Beltrade e la Libreria Hoepli, propone una rassegna di film e libri che esplorano le sfide e le speranze del nostro tempo.
Che visioni ci forniscono i film e i libri che abbiamo scelto? Guerre che non possono lasciarci indifferenti, galere dove viene rinchiusa anche la speranza, disuguaglianze che provocano attriti nella società. Ma non c’è solo la denuncia: caparbiamente pensiamo che i diritti umani, purché universali, possano essere la soluzione.
Sebbene le sfide siano enormi e la realtà spesso cruda, crediamo fermamente che la consapevolezza, l’informazione e l’impegno possano fare la differenza. Questo percorso di film e libri non è solo una denuncia, ma un invito all’azione, affinché i diritti umani non siano solo un ideale, ma una pratica quotidiana per tutti.
Il programma:
I film. Sono tutti titoli internazionali che provengono dal Film Festival Diritti Umani Lugano, selezionati da Antonio Prata.
Biglietti
– ridotto “AMICI DEL FESTIVAL” 6,00 euro con codice sconto VISIONI (intero 7,50 euro; ridotti 6,50 (over 65) e 5,00 (under 26)
– I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Cinema Beltrade o in prevendita online su dice.fm (ddp 1 euro)
Prenotazioni gratuite presso la biglietteria del Cinema Beltrade o prenota@cinemabeltrade.net
L’ingresso agli eventi in Libreria Hoepli è libero e gratuito.
I libri.
✔Si parte mercoledì 12 febbraio con la presentazione del libro “Guerra all’antisemitismo?” di Donatella Della Porta, edito da Altreconomia.
✔Mercoledì 12 marzo “Uccidi i ricchi”, di Sandrone Dazieri per Rizzoli.
✔9 aprile presentazione dei testi “Giustizia universale?” di Chantal Meloni (il Mulino)
✔29 aprile presentazione di “Poveri cristi” di Ascanio Celestini (Einaudi).
Le presentazioni dei titoli scelti avranno luogo alle 18.00 alla Libreria Hoepli di Milano via Hoepli 5 e coinvolgeranno gli autori e le autrici in dialogo con Danilo De Biasio, direttore del Festival dei Diritti Umani.
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.