La lettera del Coordinamento dei Cdr della Poligrafici Editoriale (Qn, il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno, Quotidiano.net) al direttore di Qn Cangini È STATA solo una rissa. Una rissa finita male. Una rissa innescata da una battuta idiota, come quasi tutte le risse. Se ne consumano a centinaia ogni giorno. Nelle discoteche, quando un… Leggi tutto
Associazione Carta di Roma e Asgi hanno richiesto la verifica di violazioni disciplinari per l’articolo pubblicato dal Giornale il 3 luglio Carta di Roma e l’Associazione studi giuridici sull’immigrazione hanno presentato all’Ordine della Lombardia un esposto con richiesta di verifica relativo all’articolo “Bestie islamiche”, pubblicato in prima pagina il 3 luglio dal quotidiano Il Giornale,… Leggi tutto
A due giorni dall’attentato di Dacca in cui hanno perso la vita 20 persone, l’aggressione in strada a due bengalesi Nella giornata di ieri, secondo quanto riporta il Corriere Adriatico, sul lungomare di Porto d’Ascoli due bengalesi che vendono fiori sarebbero stati aggrediti da alcuni ragazzi. Prima lo scherno, poi le spinte ei calci: «Li hanno picchiati… Leggi tutto
Informazioni distorte e imprecise in un articolo di Libero che descrive il ricorso di fronte alle Commissioni territoriali come un “trucchetto” È in Italia da tredici mesi senza averne il diritto. E ci rimarrà almeno per altri tre anni e mezzo. Naturalmente a spese dello Stato, cioè nostre. Il motivo? La sua richiesta di asilo politico,… Leggi tutto
Cos’è il resettlement? Insieme ai corridoi umanitari a quanti rifugiati consente di arrivare in Europa in modo sicuro e legale? I dati Di Francesca Romana Genoviva Realizzato in collaborazione con: L’ultimo naufragio è dell’inizio del mese; ma ogni giorno gli uomini dell’operazione EUNAVforMed intercettano imbarcazioni alla deriva nel Mediterraneo, cariche di decine di migranti così disperati… Leggi tutto
Dopo il voto espresso al referendum sull’Unione europea in Regno Unito aumentano i discorsi d’odio, ma il web risponde. Giovanni Ziccardi: “Oggi non si può combattere l’odio senza tecnologia” Vogliamo che questo gruppo sia uno spazio sicuro dove condividere informazioni e pubblicare foto e screenshot dei segnali preoccupanti e dei casi di razzismo e xenofobia nei quali vi… Leggi tutto
L’esame di maturità, il tempo che distanzia chiunque da quella fatidica data fornisce sempre un po’ la misura di quanto si sia diventati grandi e magari anche maturi di Piera F. Mastantuono La prima prova agli esami di maturità: italiano La prima comprendeva un’ampia gamma di tracce lasciando una scelta piuttosto ampia. In particolare, uno… Leggi tutto
Il prefetto Mario Morcone spiega le ragioni che hanno finora impedito l’ingresso della stampa negli hotspot «La natura stessa degli hotspot, che accolgono persone vulnerabili immediatamente dopo l’arrivo in Italia e il cui accesso è consentito quasi esclusivamente alle grandi organizzazioni internazionale» è il principale motivo che ha portato il ministero degli Interni a respingere le richieste… Leggi tutto
LasciateCIEntrare ha chiesto di poter entrare il 20 giugno in oltre 60 centri per migranti e rifugiati. A sostenere la mobilitazione Fnsi, Usigrai, Ordine dei Giornalisti, Articolo 21 e Carta di Roma Ci siamo, oggi è la Giornata mondiale del rifugiato. LasciateCIEntrare ha deciso quest’anno di dedicarla a una mobilitazione attraverso la quale si chiede… Leggi tutto
I media identificano spesso i richiedenti asilo come migranti economici o rifugiati sulla sola base del paese d’origine. Un atteggiamento superficiale che non trova fondamento nella Convenzione di Ginevra Chiunque nel giustificato timore d’essere perseguitato per ragioni di razza, religione, cittadinanza, appartenenza a un determinato gruppo sociale o per opinioni politiche, si trova fuori dello Stato di cui… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.