“Nel 2024 abbiamo avuto circa 158mila arrivi via mare, lo 0,3% sulla popolazione italiana, le persone immigrate che risiedono regolarmente sono 5 milioni e contribuiscono a quasi il 9% del Pil italiano” ci ha ricordato Flavio Di Giacomo, Portavoce Oim Italia, durante la prima Conferenza nazionale sul soccorso in mare, tenutasi a Ravenna lo scorso… Leggi tutto
In occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Rifugiato il Centro Astalli invita al colloquio sulle migrazioni Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro, in programma mercoledì 11 giugno, alle ore 17:30, presso l’Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana, in Piazza della Pilotta 4, Roma. Intervengono: Michele Colucci – storico e ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche – Istituto di studi sulle società… Leggi tutto
Riportiamo l’ultimo comunicato stampa di UNHCR ITALIA. Sono 7.178 le persone sbarcate sulle coste italiane nel mese di maggio 2025. Il dato mostra un aumento del 9% rispetto al mese precedente (6.578). Da gennaio sono stati registrati 22.971 arrivi via mare, un aumento del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024 (21.113). Le persone arrivate… Leggi tutto
Ancora pochi giorni per partecipare alla ventiduesima edizione del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta. C’è tempo fino a mercoledì 25 giugno per candidare le proprie opere pubblicate tra il 21 maggio 2024 e il 21 giugno 2025 su una testata giornalistica registrata, sia essa cartacea, televisiva o web. Il Premio è un riconoscimento riservato a… Leggi tutto
L’Ordine dei Giornalisti della Lombardia in collaborazione con Associazione Carta di Roma e Amref promuovono a Milano, presso l’aula 302 dell’Università Statale di Milano, Via Festa del Perdono, 7 Milano, l’incontro formativo “L’Africa non è un Paese. Persone, temi ed eventi nella cornice africana tra realtà e rappresentazione” di lunedì 9 giugno dalle ore 10… Leggi tutto
“Le parole giuste. Come raccontare il mondo che cambia”.E’ il titolo scelto per l’incontro di formazione di mercoledì 28 maggio promosso da Usigrai presso il Centro XL di Libera a Roma. Interveranno: la professoressa Fabrizia Giuliani, Filosofa del Linguaggio dell’Università La Sapienza, Pasquale Quaranta, giornalista e Diversity Editor per il gruppo Gedi, Roberta Lisi segretaria… Leggi tutto
Quale e quanta Africa emerge dai media italiani? Quale corrispondenza o distanza dall’immagine che ne ha l’opinione pubblica? Sono solo alcune delle domande a cui tenta di rispondere la VI edizione de “L’Africa MEDIAta”, il rapporto presentato martedì 20 maggio a Roma da Amref Health Africa-Italia, in vista dell’Africa Day (25 maggio). Il report è… Leggi tutto
In occasione dell’incontro “Intelligenza artificiale: vecchi e nuovi stereotipi” durante le giornate del Festival dei Diritti Umani, numerosi gli interventi e le sollecitazioni. “Negli ultimi anni abbiamo assistito a un calo di discorsi di odio, sono migliorati i sistemi di controllo preventivo da parte delle piattaforme ma, nello stesso tempo, registriamo l’incremento di una propaganda… Leggi tutto
In occasione della PRM Academy, giovedì 8 maggio alle ore 19 partecipiamo a Foggia alla tavola rotonda“Mare Nostrum – conflitti, Paesi e politica nel Mediterraneo”. L’incontro si svolge presso la prestigiosa Sala del Tribunale, Palazzo Dogana, Piazza XX Settembre. Apriranno l’incontro i saluti di Giuseppe Nobiletti, Presidente della Provincia di Foggia e della Consulta per la Legalità; Raffaele… Leggi tutto
Il 29 maggio l’associazione Carta di Roma partecipa alla Conferenza nazionale Mediterraneo oggi: libertà di muoversi, dovere di salvare che si terrà dalle ore 9:30 a Ravenna presso il Palazzo Rasponi alle Teste, Piazza Kennedy, 12 La Conferenza nazionale Mediterraneo oggi: libertà di muoversi, dovere di salvare propone un confronto tra Istituzioni, operatori umanitari, giornalisti e cittadinanza sulle… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.