Unione europea e pari opportunità: questo il tema nel quale si inserirà il confronto sulla Carta di Roma. L’occasione è un incontro di formazione continua che si terrà il 12 giugno nella a Roma, nella sede dello Scout Center. Per informazioni e iscrizioni consultare la piattaforma Si.Ge.F. Di seguito il programma: L’Unione europea: l’allargamento nel Mediterraneo e l’impatto… Leggi tutto
Media e salute: un’informazione corretta? A Roma un seminario di aggiornamento per i professionisti della comunicazione A Roma il 6 e il 13 maggio un incontro di formazione continua che ha l’obiettivo di far riflettere i giornalisti che si occupano di salute sull’importanza della correttezza nell’informazione, sul linguaggio che viene usato, su ciò che guida la selezione… Leggi tutto
Due appuntamenti di formazione continua in Sicilia il 10 e l’11 aprile Si svolgerà a Palermo il 10 aprile il seminario-incontro di formazione continua “DyMove – Diversity On The Move. La Carta di Roma e altri ambiti di trattazione delle diversità”. Il corso, per il quale vengono riconosciuti 6 crediti formativi, è organizzato dall’Associazione Carta di… Leggi tutto
Carta di Roma a Firenze in un evento formativo targato DyMove Si svolgerà a Firenze il 19 marzo, nell’ambito della Settimana contro il razzismo, il secondo incontro di formazione continua “DyMove – Diversity On The Move. La Carta di Roma e altri ambiti di trattazione delle diversità“. Il corso, per il quale vengono riconosciuti 6 crediti… Leggi tutto
A Torino un incontro di formazione continua nell’ambito del progetto DyMove Si chiama “DyMove – Diversity On The Move. La Carta di Roma e altri ambiti di trattazione delle diversità” il corso di formazione continua organizzato dall’Associazione Carta di Roma in collaborazione con Ansi, Associazione Stampa Subalpina e Ordine dei Giornalisti del Piemonte che si terrà a Torino il 13… Leggi tutto
Carta di Roma, gli appuntamenti formativi di marzo e aprile Nuovi incontri formativi previsti nei mesi di marzo e aprile coinvolgono la Carta di Roma. Si parte dal Piemonte, a Torino, il 13 marzo. Intervengono Anna Meli – Carta di Roma, Karim Metref – Ansi, Federico Porcedda – Unar*. Il successivo incontro sarà a Firenze, il 19… Leggi tutto
Sabato 24 gennaio, grazie alla collaborazione con l’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e con l’associazione Il Pettirosso, la Carta di Roma sarà oggetto di un corso di formazione continua a Terni. L’incontro sarà un’occasione di confronto sul codice deontologico in materia di migranti e rifugiati, sul tema delle migrazioni forzate e sulla tratta di esseri umani. Interverranno in questo ordine:… Leggi tutto
Primo appuntamento della Carta di Roma in Umbria: a dicembre a Perugia Il 12 dicembre la Carta di Roma sarà al centro di un corso formativo a Perugia, organizzato in collaborazione con l’associazione Il Pettirosso e con l’Ordine dei giornalisti della Puglia. La giornata partirà con l’illustrazione delle linee guida da parte di Anna Meli (Associazione Carta… Leggi tutto
L’informazione giornalistica e la costruzione dei temi sociali al centro del corso organizzato a Bologna dall’Università di Scienze Politiche, dal Master di Giornalismo in collaborazione con il COSPE. “Oltre i confini della notizia”, è il titolo scelto per questi 8 workshop tematici dedicati all’interculturalità come pratica giornalistica da applicare dalla cronaca alle inchieste in ogni… Leggi tutto
Sabato 15 novembre, presso l’aula magna del Campus Luigi Einaudi di Torino, si terrà un incontro di formazione continua rivolto ai giornalisti sulla Carta di Roma, organizzato dall’Università di Torino in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Piemonte Dalle 10 alle 13 si alterneranno gli interventi di Marinella Belluati, Giovanni Maria Bellu e Vincenzo Cucco… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.