Torna l’appuntamento formativo rivolto ai giornalisti organizzato dallo Cser Anche quest’anno presenteremo la Carta di Roma e tratteremo il tema della rappresentazione delle migrazioni nell’ambito di “Comunicare l’immigrazione“, incontro di formazione continua organizzato dal Centro Studi Emigrazione – Roma. Il corso è gratuito ed articolato in due sessioni, una mattutina (9.00-12.30) e una pomeridiana (14.00-17.30), ciascuna… Leggi tutto
Dalle principali tendenze relative al racconto mediatico dell’immigrazione alla deontologia Richiedenti asilo, rifugiati e “clandestini”: quale informazione? Si chiama così l’incontro di formazione continua che avrà luogo a Vittorio Veneto, organizzato dalla Caritas, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Veneto, il 4 marzo. A partire dai dati estratti dall’ultimo Rapporto annuale Carta di Roma, “Notizie… Leggi tutto
Una due giorni di confronti e dibattiti, nel corso dei quali sarà firmato anche il Manifesto della Comunicazione non ostile Di Fabiana Martini Sono gli immigrati le vittime principali dell’hate speech secondo gli oltre 2000 (2182 per la precisione) giovani tra i 20 e i 34 anni intervistati dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, che ha condotto… Leggi tutto
L’incontro di formazione continua è valido per il riconoscimento di 9 crediti deontologici La presenza di stranieri in Italia, i flussi migratori, il diritto d’asilo e le indicazioni deontologiche per trattare il tema: sono questi gli argomenti che saranno trattati a Roma il 16 gennaio, in occasione del corso di formazione continua “Immigrazione, asilo, cittadinanza… Leggi tutto
L’incontro sarà dedicato alla conoscenza della Carta di Roma e della sua applicazione, con un approfondimento sull’allarmismo legato a criminalità e sicurezza “Immigrazione, criminalità, terrorismo. La Carta di Roma e la comunicazione oltre gli stereotipi” è il nome del corso di formazione continua rivolto ai giornalisti che si terrà il 9 dicembre a Pordenone. Ad… Leggi tutto
Migrazioni forzate, stereotipi, hate speech. Un appuntamento promosso dalla R.F.Kennedy Human Rights Italia insieme ad Associazione Carta di Roma e Cospe L’hate speech online e la sua gestione in redazione, stereotipi e migrazioni forzate. Sono alcuni dei temi che verranno approfonditi nel corso di 3 appuntamenti di formazione continua gratuita, che si terranno il 21 e… Leggi tutto
Una giornata di formazione continua e dibattiti per conoscere il Mediterraneo contemporaneo Dalle rotte delle migrazioni e le politiche di accoglienza alla corruzione ed economia criminale, passando dalla (mancata) libertà di espressione: sono questi i temi che saranno toccati il 12 novembre a Prato in occasione di Mediterraneo DownTown, giornata di dibattiti che anticipa la… Leggi tutto
Nuovo appuntamento di formazione continua rivolto ai giornalisti organizzato dal Cospe Avrà luogo il 17 novembre a Reggio Emilia (ore 9.30-13.30, Università di Modena e Reggio Emilia, via Allegri 9) il corso di formazione continua “Il racconto delle migrazioni in Emilia-Romagna”, con focus sui discorsi d’odio e sulla loro gestione. L’incontro è stato pianificato nell’ambito del protocollo… Leggi tutto
Carta di Roma, migrazioni forzate e Schengen in un incontro di formazione rivolto ai giornalisti liguri Torna l’appuntamento formativo “Notizie fuori dal ghetto – Giornalisti insieme per conoscere e applicare la Carta di Roma”, questa volta in Liguria, a Genova, organizzato in collaborazione con Unhcr e con l’Ordine dei giornalisti della Liguria. Il 16 novembre,… Leggi tutto
Nuovo appuntamento di formazione continua rivolto ai giornalisti organizzato da Amnesty International Italia Si terrà il 14 ottobre a Catania (ore 10, presso Palazzo Platamone-Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121) l’incontro di formazione continua per giornalisti “Hate speech e libertà di espressione, un rapporto difficile”, organizzato da Amnesty International Italia in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.