Carta di Roma a Firenze in un evento formativo targato DyMove Si svolgerà a Firenze il 19 marzo, nell’ambito della Settimana contro il razzismo, il secondo incontro di formazione continua “DyMove – Diversity On The Move. La Carta di Roma e altri ambiti di trattazione delle diversità“. Il corso, per il quale vengono riconosciuti 6 crediti… Leggi tutto
DyMove: il concorso giornalistico su diversità e lavoro Unar in collaborazione con Associazione Carta di Roma promuove il premio DyMove, concorso giornalistico riservato agli studenti delle scuole di giornalismo e ai giovani iscritti all’Albo dei giornalisti sui temi della diversità e dell’inserimento lavorativo di categorie a rischio di discriminazione. DyMove – Diversity On The Move è un progetto europeo di… Leggi tutto
A Torino un incontro di formazione continua nell’ambito del progetto DyMove Si chiama “DyMove – Diversity On The Move. La Carta di Roma e altri ambiti di trattazione delle diversità” il corso di formazione continua organizzato dall’Associazione Carta di Roma in collaborazione con Ansi, Associazione Stampa Subalpina e Ordine dei Giornalisti del Piemonte che si terrà a Torino il 13… Leggi tutto
Inizia questa settimana la serie di incontri nelle scuole di giornalismo che l’Associazione Carta di Roma ha organizzato nell’ambito del progetto europeo DyMove – Diversity On The Move, promosso dall’Unar. Ogni lezione sarà divisa in due moduli: uno di introduzione al tema del diversity management, tema ancora poco trattato dai media italiani e uno sulla… Leggi tutto
Carta di Roma, gli appuntamenti formativi di marzo e aprile Nuovi incontri formativi previsti nei mesi di marzo e aprile coinvolgono la Carta di Roma. Si parte dal Piemonte, a Torino, il 13 marzo. Intervengono Anna Meli – Carta di Roma, Karim Metref – Ansi, Federico Porcedda – Unar*. Il successivo incontro sarà a Firenze, il 19… Leggi tutto
Nell’ambito del Festival del giornalismo internazionale di Perugia 2015, il 19 aprile presso l’hotel Brufino, sala Perugino, dalle 09.30 alle 11.00, avrà luogo il panel “Gestire la diversità in redazione”. Intervengono Stephane Bijoux – France Télévision, Tana De Zulueta – UNRWA Italia, Vittorio Di Trapani – Usigrai, Anna Meli – Associazione Carta di Roma. Modera Beatrice Kabutakapua…. Leggi tutto
Sabato 24 gennaio, grazie alla collaborazione con l’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e con l’associazione Il Pettirosso, la Carta di Roma sarà oggetto di un corso di formazione continua a Terni. L’incontro sarà un’occasione di confronto sul codice deontologico in materia di migranti e rifugiati, sul tema delle migrazioni forzate e sulla tratta di esseri umani. Interverranno in questo ordine:… Leggi tutto
Primo appuntamento della Carta di Roma in Umbria: a dicembre a Perugia Il 12 dicembre la Carta di Roma sarà al centro di un corso formativo a Perugia, organizzato in collaborazione con l’associazione Il Pettirosso e con l’Ordine dei giornalisti della Puglia. La giornata partirà con l’illustrazione delle linee guida da parte di Anna Meli (Associazione Carta… Leggi tutto
L’informazione giornalistica e la costruzione dei temi sociali al centro del corso organizzato a Bologna dall’Università di Scienze Politiche, dal Master di Giornalismo in collaborazione con il COSPE. “Oltre i confini della notizia”, è il titolo scelto per questi 8 workshop tematici dedicati all’interculturalità come pratica giornalistica da applicare dalla cronaca alle inchieste in ogni… Leggi tutto
Sabato 15 novembre, presso l’aula magna del Campus Luigi Einaudi di Torino, si terrà un incontro di formazione continua rivolto ai giornalisti sulla Carta di Roma, organizzato dall’Università di Torino in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Piemonte Dalle 10 alle 13 si alterneranno gli interventi di Marinella Belluati, Giovanni Maria Bellu e Vincenzo Cucco… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.