Domani, 6 giugno, alle ore 14.30, si terrà alla Casa della Psicologia, piazza Castello 2, Milano, l’incontro “Immigrati, fake news e mass media (s)punti di vista sulla corretta informazione”, un seminario per offrire ai cittadini, in particolare ai giovani e al Terzo settore, l’opportunità di conoscere e riflettere su come i media veicolano il tema della migrazione e sulle modalità tramite cui ciascuno può riconoscere e farsi promotore di una corretta informazione.
Due giorni di seminari e formazione a Rovigo (24-25 maggio) sui temi dell’immigrazione e la mancata riforma cittadinanza di Giorgia Brandolese per Il Resto del Carlino Rovigo Una nuova occasione per riflettere viene offerta a giornalisti e operatori sociali grazie alla collaborazione tra Caritas diocesana AdriaRovigo, l’associazione polesana di stampa, Articolo 21 Veneto e l’associazione… Leggi tutto
Sabato 19 maggio, l’Associazione Carta di Roma parteciperà al convegno dal titolo “Migranti e tratta. L’etica del giornalista nel raccontare le migrazioni” di Lazionauta.it C’è chi viene sfruttato, torturato o costretto a vendere il proprio corpo per paura di riti voodoo, chi lavora nei campi o nelle fabbriche con turni massacranti, e chi finisce nel… Leggi tutto
Corso di formazione sui percorsi dei minori stranieri non accompagnati e le nuove demografie mediterranee Venerdì 4 maggio alle ore 14:30 al Museo di Palazzo Pretorio di Prato, si terrà il corso di formazione dal titolo “Gli invisibili: che fine fanno i bambini?”, all’interno della programmazione del festival Mediterraneo Downtown. L’incontro affronterà un dramma nel… Leggi tutto
Mercoledì 2 maggio, a Torino, serata di formazione (2 crediti) promossa dal Circolo Articolo 21 Piemonte “Il diritto di informare e il diritto a essere informati” è il tema della serata, valevole per la formazione professionale (2 crediti) promossa dal Circolo Articolo 21, che è appena nato in Piemonte, in collaborazione con Riforma.it e con… Leggi tutto
Il 19 aprile appuntamento con l’Associazione Carta di Roma a Padova per il seminario “Migranti e giornalisti: un rapporto difficile” con crediti formativi di FNSI Migranti e giornalisti, vite a rischio, rapporti difficili, integrazione problematica. Giovedì 19 aprile 2018 i vertici della Federazione nazionale della Stampa italiana, di Articolo 21, di Carta di Roma, l’assessorato… Leggi tutto
Il rapporto Notizie da Paura verrà presentato a Milano durante il ciclo di incontri “Dialoghi sulle migrazioni”, organizzato da Emergency Giovedì 22 marzo, dalle 18:30 alle 20:00, Paola Barretta, ricercatrice e collaboratrice dell’Associazione Carta di Roma, chiuderà il ciclo di incontri “Dialoghi sulle migrazioni” organizzato da Emergency per offrire un punto di vista diverso e… Leggi tutto
Nell’incontro di formazione per i giornalisti che si è tenuto ad Enna, in Sicilia, si è cercato di combattere la disinformazione sul tema dei migranti ed è stata presentata la Carta di Roma da La Sicilia La Carta di Roma e l’informazione corretta sui temi dell’immigrazione è stato il tema trattato all’incontro di formazione per… Leggi tutto
Appuntamento di formazione su migrazioni e accoglienza per i giornalisti in Puglia all’interno del seminario “Comunicare senza discriminare. Dalla deontologia al contrasto all’odio” Il 15 marzo e il 16 marzo si terranno in Puglia due incontri formativi per giornalisti e operatori della comunicazione sulla Carta di Roma, il primo a Bari e il secondo a Lecce…. Leggi tutto
Appuntamento il 26 febbraio dalle 9 alle 13 al Centro Pime di Milano per discutere di ius soli – dalla Carta di Roma alla situazione italiana alle legislazioni dei principali Paesi occidentali Il 26 febbraio 2018 dalle 9 alle 13, si terrà un incontro dal titolo “Di cosa parliamo quando parliamo di ius soli?” presso il… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.