Quante sono le persone in fuga nel mondo? E quali sono i Paesi che le accolgono? Da dove arrivano? Quanti anni hanno? Oltre ogni impressione e percezione, facciamo parlare i dati contenuti nel “Global Trends Report 2023”, l’ultimo rapporto dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Queste 10 card sono state realizzate dall’associazione Carta di… Leggi tutto
Il numero complessivo sale a 120 milioni a maggio 2024; i Paesi a basso e medio reddito ospitano il 75% dei rifugiati. I Paesi meno sviluppati hanno dato asilo al 21% del totale. Necessaria maggiore solidarietà e condivisione delle responsabilità. Emergono tuttavia dati e prassi incoraggianti che evidenziano come l’inclusione dei rifugiati rappresenti una soluzione a vantaggio di tutti. Lo scorso… Leggi tutto
Nel 2023, oltre un terzo delle notizie trasmesse nei telegiornali serali nazionali di Rai, Mediaset e La7 è stato dedicato a eventi internazionali, comprensivi di hard news e soft news. Questa è una delle percentuali più alte sulla copertura di notizie internazionali nell’arco temporale 2012-2023, con un totale di 15.589 notizie internazionali, corrispondente al 36%… Leggi tutto
Da oggi la Carta di Assisi declinata per i bambini porta la firma del Papa. Una copia è stata consegnata questa mattina a Francesco da una delegazione di giornalisti nell’ambito dell’udienza del mercoledì, in una piazza San Pietro stracolma di fedeli a poche ore dalla Giornata mondiale dei bambini . Il gruppo di giornalisti che ha portato… Leggi tutto
Uscire dal ghetto. Concretamente. Come sarebbe giusto consentirlo alla popolazione rom e sinti che vive in Italia e che è spesso vittima di accanimento.Uscire dal ghetto. Metaforicamente. Cambiare linguaggio, chiamare le cose con il loro nome, appoggiandosi ai dati e non ai pregiudizi.Tra le iniziative della settimana di contrasto all’antiziganismo c’è il corso di formazione… Leggi tutto
E’ stata allestita il 5 marzo la mostra “La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo”, all’Eremo di Santa Caterina del Sasso, visitabile fino a martedì 9 aprile. Era già stata esposta a Milano presso il Memoriale della Shoah dal 27 settembre al 31 ottobre 2023. Nata da un’idea di Valerio Cataldi,… Leggi tutto
di Gabriele Druetta* Dopo due giorni di dialogo nazionale, Macky Sall, Presidente della Repubblica senegalese, dovrà comunicare se accetterà il 2 giugno come nuova data proposta per le elezioni, e se confermerà la sua disponibilità a restare al potere fino all’insediamento del suo successore. Le proposte arrivano alla fine delle consultazioni, convocate dal presidente lo scorso… Leggi tutto
“Notizie a Memoria”, il 18 dicembre 2023, in occasione della Giornata internazionale delle persone migranti, l’associazione Carta di Roma presenta l’XI Rapporto, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e il sostegno dell’8xMille della Chiesa Valdese. La presentazione si terrà a Milano, nell’Aula Magna dell’Istituto di Medicina Legale in via Mangiagalli, 37 dalle ore 16… Leggi tutto
All’alba del 3 ottobre 2013, un vecchio peschereccio con oltre 500 persone bordo naufraga a ridosso dell’isola di Lampedusa. Vengono recuperati 368 corpi di persone di nazionalità eritrea. Per la prima volta, i corpi dei naufraghi sono visibili al mondo intero.
Quante sono le persone nel mondo costrette alla fuga? Quante persone vengono accolte dall’UE e quante da altri Paesi? Quante sono le persone rifugiate in Italia? Da dove provengono le persone rifugiate in Italia?
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.