Un avvocato ha ideato il codice “green light”, che permette alle persone in fuga di avvicinarsi e chiedere aiuto.
Fa discutere la proposta di 12 membri dell’Unione europea alla Commissione di Bruxelles di finanziare la costruzione di “protezioni” alle frontiere per respingere i migranti.
Il premio allo scrittore nato a Zanzibar per aver raccontato il colonialismo in Africa e gli effetti sull’immigrazione.
L’OIM ha lanciato un concorso giornalistico avente l’obiettivo di promuovere servizi di qualità sui temi della migrazione.
The Universities of Salamanca, Milano and Thessaloniki are conducting a workshop on Data Journalism aimed at information and communication professionals.
Indignazione per le immagini che ritraggono le forze di frontiera statunitensi in atteggiamenti inqualificabili verso le persone, per lo più provenienti dalla martoriata Haiti.
La grande migrazione climatica è già iniziata. Con movimenti crescenti della popolazione nei prossimi trent’anni, in particolare nell’Africa sub-sahariana.
Gli esperti: bloccare il diritto di richiedere asilo è una violazione della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
L’Europa è chiamata a invertire rotta garantendo protezione ai cittadini afghani. I segnali non sono incoraggianti.
Un ulteriore muro, quello polacco, si alza in Europa. Frontex ha sede proprio a Varsavia, ma questo non basta a risvegliare un’agenzia travolta dalle polemiche per i costi astronomici e per la mancanza di trasparenza.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.