Quale e quanta Africa emerge dai media italiani? Quale corrispondenza o distanza dall’immagine che ne ha l’opinione pubblica? Sono solo alcune delle domande a cui tenta di rispondere la VI edizione de “L’Africa MEDIAta”, il rapporto presentato martedì 20 maggio a Roma da Amref Health Africa-Italia, in vista dell’Africa Day (25 maggio). Il report è… Leggi tutto
Le parole non sono mai neutre: costruiscono ponti, abbattono barriere o, a volte, ne rafforzano di invisibili. Oggi, l’Osservatorio di Pavia lancia le “Linee Guida per un giornalismo sensibile alla diversità, equità e inclusione”, un documento innovativo e pratico volto a trasformare il giornalismo europeo in un potente agente di cambiamento sociale e culturale. Le… Leggi tutto
“Notizie di contrasto”, il 18 dicembre 2024, in occasione della Giornata internazionale delle persone migranti, l’Associazione Carta di Roma presenta il XII Rapporto, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e il sostegno di UNHCR e dell’8xMille della Chiesa Valdese. La presentazione si terrà a Roma, dalle 11:00 alle 13:00, presso la sala conferenze della Stampa estera, a… Leggi tutto
L’articolo analizza il progetto “REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech” di contrasto all’odio online da un punto di vista metodologico, con particolare riferimento alle azioni formative del Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
È stato presentato il 15 dicembre 2022 il X rapporto di Carta di Roma, “Notizie dal fronte”. Immigrazione: cresce la dimensione dell’accoglienza, cala l’attenzione sui flussi migratori.
Nel corso degli ultimi due anni, all’indomani dell’emergenza pandemica del Covid-19 e delle sue conseguenze drammatiche, si è registrato un calo di attenzione, soprattutto nell’informazione mainstream.
È stata presentata a Roma la 31 edizione del rapporto Immigrazione, a cura di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. “Costruire il futuro con i migranti” è il tema scelto quest’anno, ripreso dal focus indicato da Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2022.
Pubblicata la quinta edizione del Barometro dell’odio di Amnesty International – Italia, quest’anno focalizzato sul tema della riforma della cittadinanza.
Presentata la terza edizione del rapporto “Africa MEDIAta”, realizzata da Amref Italia in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia.
Lo dice il 4° Rapporto “Illuminare le Periferie”, realizzato da Cospe, Osservatorio di Pavia, Fnsi e Usigrai.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.