Online di informazioni errate e false notizie su flussi migratori e rifugiati ne girano fin troppe e noi, che per mandato monitoriamo le testate giornalistiche, di solito non ce ne occupiamo. Questa volta, però, facciamo un’eccezione: il video di un giovane youtuber che sostiene di rivelare la “verità sui migranti”, infatti, non si è limitato a fare il giro del web, ma ha raggiunto la televisione.
Nell’informazione mainstream sul tema dei profughi anche nella settimana appena passata si conferma la tendenza ad una certa internazionalizzazione delle coperture.
Il dibattito politico europeo non è certo di facile comprensione per i meno esperti. E con le numerose informazioni sbagliate, distorte o confuse fornite dai media, il quadro restituito ai lettori è tutt’altro che chiaro Conoscere la composizione dell’Unione europea, comprendere i meccanismi che ne regolano il lavoro, così come gli atti e le decisioni che ne… Leggi tutto
Nella settimana appena trascorsa i media mainstream hanno approfondito l’incendio doloso con conseguenze tragiche di Rignano Garganico. Poco spazio è stato dato alle scelte Ue in materia di rimpatri Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Nella settimana appena passata l’informazione mainstream ha manifestato sulle testate del servizio pubblico una buona attenzione alla dimensione internazionale della questione… Leggi tutto
Chi è un richiedente asilo, quali norme lo tutelano, quante sono le persone che oggi hanno diritto alla protezione internazionale nel nostro paese. 10 domande per testare quanto ne sai. A cura di Alessandro Lanni Realizzato in collaborazione con La nazionalità è un elemento per determinare il diritto a ricevere protezione […]
Con poche eccezioni, l’informazione mainstream della settimana non ha dedicato attenzione al Mediterraneo centrale, nonostante i molteplici salvataggi e la scoperta di 74 corpi Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg I salvataggi in mare degli ultimi giorni hanno superato le 2.000 unità, ma l’attenzione dei tg al tema dei profughi non è più “di moda”. Nella settimana… Leggi tutto
Pubblichiamo l’editoriale del presidente dell’Associazione Carta di Roma che apre la prima pagina de l’Unità diretta da Sergio Staino. Il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, è uno stronzo. E anche se, per questa affermazione ingiuriosa, un giudice dovesse condannarmi, mi sentirei in obbligo di ripeterla. Non perché abbia in odio Salvini, ma per difendere… Leggi tutto
Buonisti? La migliore risposta è nelle parole scritte da Giovanni Maria Bellu nel 2014 Troviamo appropriato rilanciare oggi queste parole di Giovanni Maria Bellu, presidente di Associazione Carta di Roma, scritte nel 2014 in occasione dell’arrivo a Portopalo di Gaia Ferrara, che quell’estate aveva percorso in bicicletta 1200 chilometri nel Sud Italia per ricordare le… Leggi tutto
Ad attirare l’interesse dei tg questa settimana sono stati soprattutto i casi di Vitulano e dell’Emilia, con poca attenzione all’accoglienza strutturale Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Assorbiti in primo luogo dagli scontri interni al Pd, i tg di fascia prime time nella settimana appena passata “si distraggono” alquanto dal tema profughi che continuano a rischiare la… Leggi tutto
Sono il decreto illustrato da Minniti e le affermazioni del Papa gli argomenti protagonisti dell’informazione televisiva sull’immigrazione Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Nella settimana appena trascorsa l’informazione mainstream sul tema profughi ha mostrato un’attenzione spesso sfocata e “a macchia di leopardo”. Lunedì sera i dati degli arrivi nel mese di gennaio sono stati in primo piano… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.