Sarà la città di Lucca a ospitare la presentazione del 4° Rapporto “Illuminare le periferie. Speciale Povertà” oggi, 17 dicembre, dalle ore 11,30 alle ore 13,00 presso il Centro Riuso Solidale.
Mercoledì 15 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, sarà presentato il IX Rapporto Carta di Roma “Notizie ai margini”.
Presenteremo mercoledì 15 dicembre, alle ore 15, il IX Rapporto Carta di Roma “Notizie ai margini”.
Nel secondo anno della pandemia da COVID-19, l’odio online diminuisce ma si radicalizza. E colpisce soprattutto le donne che lavorano, le persone con disabilità e i musulmani.
“La costruzione di muri e il ritorno dei migranti in luoghi non sicuri appaiono come l’unica soluzione di cui i governi siano capaci per gestire la mobilità umana”. Così papa Francesco ha stigmatizzato “nazionalismi e populismi si riaffacciano a diverse latitudini”.
Secondo il rapporto Mid-Year Trends pubblicato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, nel semestre gennaio-giugno 2021 si registra una tendenza al rialzo degli esodi forzati: più di 84 milioni sono le persone costrette nel mondo a fuggire a causa di violenze, insicurezza e degli effetti dell’emergenza climatica.
Si chiude sabato 30 ottobre, con una dichiarazione finale degli organizzatori, la settima edizione del Festival Sabir dal titolo “Le frontiere dei diritti e la pandemia”.
Il comunicato della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio in seguito allo stop dell’iter parlamentare del Ddl Zan.
La lettera della Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio alla Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Pubblicato il Rapporto “Emigration in Europe” 2020 del Mercator Forum for Migrantion and Democracy (MIDEM)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.