Centrale, arrivi record Occupato il piazzale Da oggi l’ambulatorio (ven, 12 giu 2015 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Alessandra Coppola – Pag. 2)
Maroni: emergenza sanitaria Il sindaco: un limite agli aiuti (ven, 12 giu 2015 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Marco Cremonesi – Pag. 3)
Laboratori teatrali per i clandestini Pagano i cittadini (ven, 12 giu 2015 – LIBERO MILANO – Autore: Roberto Procaccini – Pag. 34)
Profughi in Centrale. La rivolta degli hotel (ven, 12 giu 2015 – LIBERO MILANO – Autore: Massimo De Angelis – Pag. 35)
Le Fs offrono lo spazio di via Sammartini Ma per mesi il Comune lo ha rifiutato (ven, 12 giu 2015 – LIBERO MILANO – Autore: Claudia Osmetti – Pag. 35)
A Milano 1.800 profughi in Centrale è emergenza appello alle associazioni (ven, 12 giu 2015 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Alessandra Corica, Oriana Liso – Pag. II)
A profughi, rom e clochard 15 milioni di euro senza bara (ven, 12 giu 2015 – IL GIORNALE MILANO – Autore: Chiara Campo – Pag. 3)
«I soldi ai migranti sono dello Stato e non del Comune» (ven, 12 giu 2015 – IL GIORNALE MILANO – Pag. 3)
«Governo e sindaco sbagliano Città abbandonata a se stessa» (ven, 12 giu 2015 – IL GIORNALE MILANO – Pag. 3)
Profughi, ancora arrivi La Prefettura pensa a un palazzo dell’Inps (ven, 12 giu 2015 – REPUBBLICA GENOVA – Pag. II)
I poliziotti: «Profughi, la politica è latitante» (ven, 12 giu 2015 – CORRIERE ALTO ADIGE – Autore: Valentina Leone – Pag. 7)
Il vicesegretario Pd a Mestre Guerini: «Ero a Lodi e ricordo che Maroni ci disse: accoglieteli» (ven, 12 giu 2015 – CORRIERE VENETO – Autore: Gloria Bertasi – Pag. 2)
Treviso, i sindaci Pd chiedono un centro profughi regionale (ven, 12 giu 2015 – CORRIERE VENETO – Autore: Silvia Madiotto – Pag. 2)
«Nessun Cie alla Salsa, ma la politica ragioni perché continueremo a mandarvi rifugiati» (ven, 12 giu 2015 – CORRIERE VENETO – Autore: Michela Nicolussi Moro – Pag. 3)
La Chiesa in campo: «La sicurezza non escluda il dovere dell’umanità» (ven, 12 giu 2015 – CORRIERE VENETO – Autore: Angela Pederiva – Pag. 3)
Eraclea, arrivano in 150 tra i turisti del residence «I tedeschi sono fuggiti» (ven, 12 giu 2015 – CORRIERE VENETO – Autore: Alice D’Este – Pag. 5)
Profughi nei villaggi vacanze E il turismo veneto si ribella (ven, 12 giu 2015 – GAZZETTINO – Autore: Giuseppe Pietrobelli – Pag. 4)
Manildo e i sindaci del Pd «La Regione si muova» (ven, 12 giu 2015 – GAZZETTINO – Autore: Paolo Calla – Pag. 4)
Zaia “blinda” le case popolari Teme « favori » ai migranti (ven, 12 giu 2015 – GAZZETTINO – Pag. 5)
Romoli: «Minori stranieri, per Gorizia spese insostenibili» (ven, 12 giu 2015 – IL PICCOLO – Autore: Francesco Fain – Pag. 16)
Hotel per profughi, dal Comune nuove accuse (ven, 12 giu 2015 – MESSAGGERO VENETO – Autore: Domenico Pecile – Pag. 2)
Altri oggetti spariti A Gorizia è scontro Comune-Caritas (ven, 12 giu 2015 – MESSAGGERO VENETO – Pag. 2)
Esauriti i posti per minori I sindaci devono arrangiarsi (ven, 12 giu 2015 – MESSAGGERO VENETO – Autore: Mattia Pertoldi – Pag. 2)
E’ già scontro sugli aiuti agli immigrati (ven, 12 giu 2015 – MESSAGGERO VENETO – Pag. 2)
Profughi, luci e ombre sull’accoglienza (ven, 12 giu 2015 – GIORNALE DI GENOVA – Autore: Monica Bottino – Pag. 5)
Lizzola, il paese con 115 abitanti e 94 profughi “Addio turisti, non viene più nessuno” (ven, 12 giu 2015 – STAMPA – Autore: Niccolo Zancan – Pag. 3)
Stazione Tiburtina, fuggi fuggi di rifugiati (ven, 12 giu 2015 – TEMPO – Autore: Francesca Pizzolante – Pag. 11)
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.