La credibilità di un paese (dom, 21 lug 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Angelo Panebianco – Pag. 1)
La moglie di Ablyazov aveva il titolo di rifugiato in Inghilterra (dom, 21 lug 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Pag. 5)
Ablyazov, il ricatto dietro la fuga (lun, 22 lug 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Fiorenza Sarzanini – Pag. 5)
«Israele voleva fermare il kazako Ma il blitz ha fatto saltare tutto» (dom, 21 lug 2013 – GIORNALE – Autore: Fausto Biloslavo – Pag. 6)
Lo stato burlesque (dom, 21 lug 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Antonio Padellaro – Pag. 1)
Farnesina sta bonina nessuna richiesta all’amico kazakistan (dom, 21 lug 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Giampiero Gramaglia – Pag. 3)
In attesa dell’Interpol ignorato il sistema Eurodac (dom, 21 lug 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Marco Lillo, Davide Vecchi – Pag. 4)
Sequestro illegale I reati commessi da kazaki e italiani (dom, 21 lug 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Bruno Tinti – Pag. 4)
Legali di Ablyazov: “Nuovi elementi di gravità inaudita” (dom, 21 lug 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Pag. 4)
Bonino e il caso kazako un silenzio inspiegabile (dom, 21 lug 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Furio Colombo – Pag. 18)
I silenzi kazaki di lady Alma e le balle pd (dom, 21 lug 2013 – LIBERO – Autore: Maurizio Belpietro – Pag. 1)
«Cercavano lei? Allora cambia tutto» (dom, 21 lug 2013 – MANIFESTO – Autore: Andrea Pira – Pag. 2)
«Violentate la leghista» Sinistra imbarazzata da consigliere d i Sel (dom, 21 lug 2013 – PADANIA – Autore: Andrea Accorsi – Pag. 5)
Così Astana “comandava” al Viminale (dom, 21 lug 2013 – REPUBBLICA – Autore: Carlo Bonini, Fabio Tonacci – Pag. 1)
Quanto ci costa l’irresponsabilità (dom, 21 lug 2013 – REPUBBLICA – Autore: Piero Ignazi – Pag. 1)
“Abu Omar, sul segreto di Stato il governo ci ripensi” (dom, 21 lug 2013 – REPUBBLICA – Autore: Liana Milella – Pag. 6)
E il regime convoca l’ambasciatore italiano (dom, 21 lug 2013 – REPUBBLICA – Autore: Vincenzo Nigro – Pag. 7)
Scandalo kazako, le tre bugie di Alfano (lun, 22 lug 2013 – REPUBBLICA – Autore: Carlo Bonini – Pag. 1)
Quei diritti negati a una bimba di sei anni (lun, 22 lug 2013 – REPUBBLICA – Autore: Vincenzo Spadafora – Pag. 10)
KYENGE VISITA I BRACCIANTI IMMIGRATI: «NARDO’ DIVENTERA’ IL LUOGO DELL’ACCOGLIENZA» (lun, 22 lug 2013 – SECOLO XIX – Pag. 2)
Lo smacco kazako: critiche all’italia sul caso Shalabayeva (lun, 22 lug 2013 – UNITA` – Autore: Umberto De Giovannangeli – Pag. 3)
Il Comune fa rimpatriare i primi romeni (dom, 21 lug 2013 – CORRIERE VENETO VI – Pag. 15)
Coppia rumena rimpatriata con la mediazione del Comune (dom, 21 lug 2013 – GAZZETTINO VICENZA – Pag. 7)
Cittadinanza negata ai figlio di nigerino diventato italiano (dom, 21 lug 2013 – MESSAGGERO PORDENONE – Autore: Elena Del Giudice – Pag. 17)
Cittadinanza negata Caso nazionale (lun, 22 lug 2013 – MESSAGGERO PORDENONE – Pag. 10)
Aumenta tra i minorenni il consumo di tabacco illecito (dom, 21 lug 2013 – AVVENIRE – Pag. 20)
Pisapia non dà spazi a D&G ma apre a rom e no global (dom, 21 lug 2013 – GIORNALE – Autore: Giannino Della Frattina – Pag. 10)
Perché l’umanitarismo rovina l’immigrazione (lun, 22 lug 2013 – GIORNALE – Autore: Renato Brunetta – Pag. 1)
Tra polvere e muri scrostati le lacrime di chi verrà espulso (dom, 21 lug 2013 – MESSAGGERO – Autore: Marida Lombardo Pijola – Pag. 7)
Alma era una rifugiata, la prova in una mail (dom, 21 lug 2013 – MESSAGGERO – Autore: Sara Menafra – Pag. 7)
Tra le sbarre di Ponte Galena (dom, 21 lug 2013 – UNITA` – Autore: Luigi Manconi, Valentina Brinis – Pag. 1)
Alma, ignorato l’asilo politico (dom, 21 lug 2013 – UNITA` – Autore: Claudia Fusani – Pag. 4)
Lampedusa Profughi in corteo «No alle impronte digitali» (dom, 21 lug 2013 – QN – Pag. 17) Lampedusa da Nobel «Il mio impegno c’è» (dom, 21 lug 2013 – AVVENIRE – Autore: Vincenzo R. Spagnolo – Pag. 9) «Quei bimbi, sfiniti e affamati, li sentiamo un po’ nostri» (dom, 21 lug 2013 – AVVENIRE – Autore: Alessandra Turrisi – Pag. 9) Stranieri in corteo tra i turisti: «No alle impronte digitali» (dom, 21 lug 2013 – MANIFESTO – Autore: Federico Scarcella – Pag. 4) Continua l’effetto ius soli Arrivi a raffica in Sicilia, poliziotti in pedalò per salvarli (dom, 21 lug 2013 – PADANIA – Pag. 3) MIGRANTI IN MARCIA «ASILO? NON CI FIDIAMO» (dom, 21 lug 2013 – SECOLO XIX – Autore: Sonia Oranges – Pag. 5) Protesta dei profughi «No alle impronte» (dom, 21 lug 2013 – TEMPO – Pag. 13) Soccorso barcone con 53 migranti (lun, 22 lug 2013 – UNITA` – Pag. 8)
Migranti, clandestini e vu cumprà. Il nome utilizzato per descrivere, in modo generico, gli stranieri dà già la misura della loro considerazione. I giornali, in questo, dovrebbero fare un lavoro attento, di fino, cercando volta per volta termini adeguati e non discriminatori, ma spesso non è così, anzi, la voglia di risonanza mediatica fa mettere da parte gli indugi per utilizzare termini forti e stigmatizzanti.
http://www.newsrimini.it/news/2013/luglio/17/rimini/migranti__clandestini_e_vu_cumpra_.html
Il bestiario non c’entra, è l’inconscio razzista che prevale, La Stampa, 17.07.2013
M5S: Morra; Pd ipocrita su Calderoli, Alfano si dimetta (CIT. UNHCR), ANSA, 16.07.2013
Card.Vegliò, politica inerte, Papa dà frustata, ANSA, 16.07.2013
Penalisti, Cie Bari miglior struttura italiana, ANSA, 16.07.2013
Ddl, prelievo Dna su clandestini anche minori, ANSA, 16.07.2013
Diritti non tutelati, l’Italia deve ancora una risposta, L’Unità, 17.07.2013
Caso Ablyazov: tsunami Viminale,cadono prime due teste, ANSA, 16.07.2013
Ablyazov: l’inchiesta di Pansa, ecco chi ha sbagliato, ANSA, 16.07.2013
Ablyazov: nodi in procedura di affido figlia Alma, ANSA, 16.07.2013 FOCUS/ Ablyazov: Legale Alma, c’erano elementi per sapere, ANSA, 16.07.2013
Sindaco Portopalo, io ‘padre’ di 128 minori, ANSA, 16.07.2013
Italia e Malta vogliono più Europa sull’immigrazione, L’Osservatore Romano, 17.07.2013
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.