Gli studenti di italiano delle Scuolemigranti a Testaccio per festeggiare la fine dell’anno scolastico insieme alle associazioni A cura di Scuolemigranti Sabato 6 giugno presso la Citta dell’Altra Economia nell’ex Mattatoio a Testaccio una grande festa concluderà l’anno scolastico delle associazioni di volontariato che insegnano gratuitamente l’italiano agli stranieri e che fanno parte della Rete… Leggi tutto
“La Bestia!” Una favola di Beppe Lopez su come la società costruisce il nemico. Il 14 maggio in Fnsi «Il piantone a guardia dello sprangato accesso alla Città s’impietrì, nel vedermi. Non si era accorto del mio silente avvicinamento alle mura». Comincia così la storia, al di là del tempo e dello spazio, che ripropone… Leggi tutto
Lunedì 20 aprile a Torino media, università e organizzazioni internazionali a confronto sul tema dell’accoglienza.
Romfobia: stereotipi e pregiudizi in Italia, Francia, Spagna e Turchia. Un incontro a Roma il 15 aprile Le radici antiche e le drammatiche conseguenze della romfobia in Francia, Italia, Spagna e Turchia sono al centro del dibattito che si terrà mercoledì 15 aprile dalle 17.30 alle 20.00 presso la biblioteca Nelson Mandela di Roma (via la… Leggi tutto
I media come raccontano la comunità cinese in Italia? Quali stereotipi alimentano? A Roma un convegno La comunità cinese, pur essendo tra le più antiche e numerose collettività migranti presenti in Italia, continua ad essere considerata una realtà chiusa. Quanto ciò dipende da effettive differenze linguistiche e culturali e quanto da stereotipi dettati dalla mancanza… Leggi tutto
Nell’ambito del Festival del giornalismo internazionale di Perugia 2015, il 19 aprile presso l’hotel Brufino, sala Perugino, dalle 09.30 alle 11.00, avrà luogo il panel “Gestire la diversità in redazione”. Intervengono Stephane Bijoux – France Télévision, Tana De Zulueta – UNRWA Italia, Vittorio Di Trapani – Usigrai, Anna Meli – Associazione Carta di Roma. Modera Beatrice Kabutakapua…. Leggi tutto
L’iniziativa di Radio Popolare Milano: «Diamoci appuntamento con un lenzuolo bianco e una radio, sabato 14 febbraio, alle ore 16, in Galleria Vittorio Emanuele, a Milano. Continua quotidiano il macabro conteggio dei morti nel Mediterraneo. Ormai è un bollettino di guerra. La guerra che vede l’Europa contro i migranti. Un dramma a cui ci si… Leggi tutto
A cura del dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale, Università di Roma La Sapienza L’obiettivo del workshop è fare il punto sulla narrazione delle migrazioni a partire dai dati sulla rappresentazione mediale e dalla loro relativa percezione sociale. La finalità è costruire un quadro sugli stili di comunicazione e informazione dominanti e avviare una riflessione… Leggi tutto
Gli stereotipi legati all’economia sono tra i più diffusi quando si parla di migranti. Come combatterli? Portando alla luce fatti e dati reali. Il 29 gennaio la Fondazione Leone Moressa presenta “Il valore dell’immigrazione”, volume nel quale analizza il contributo economico fornito dai migranti in Italia.
“Notizie alla deriva”. Così si chiama il secondo rapporto dell’Osservatorio Carta di Roma, che fotografa il lavoro fatto dai media sui temi dell’immigrazione nel 2013. I dati saranno presentati il 19 dicembre a Roma, presso la Camera dei Deputati. In che modo sono rappresentati i migranti? Come è stato raccontato il naufragio di Lampedusa? Quel… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.