La campagna #dropthehate di cui siamo partner è finita, ma l’energia continua! Con un milione e mezzo di views, Drop The Hate ha raggiunto tantissime persone, portando il messaggio contro l’odio e le discriminazioni. Questi numeri non sono solo cifre, ma rappresentano voci, idee e azioni concrete. È stato emozionante e potente vedere così tante… Leggi tutto
A due giorni dalla pubblicazione del rapporto della Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza, (ECRI) in cui si rilevano criticità relative alla narrazione mediatica, spesso associata a cornici allarmistiche e stereotipizzate: “Nel loro percorso verso l’integrazione e l’inclusione, i migranti hanno sperimentato problemi concreti a causa della narrazione – sostanzialmente negativa – caldeggiata dalla… Leggi tutto
Aggiornamento sul protocollo Italia-Albania in tema di migrazione. Una importante comunicazione è arrivata oggi dal Tribunale di Roma che ha esaminato le richieste di convalida dei trattenimenti disposti dalla Questura di Roma ai sensi del Protocollo Italia-Albania. Lo riportiamo qui sotto Si comunica che in data odierna i giudici della sezione specializzata in materia di… Leggi tutto
Si è da poco conclusa a Roma la decima edizione del Festival Sabir, nato nel 2014 ad un anno dalla strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, e promosso da ARCI insieme a Caritas Italiana, ACLI e CGIL, con la collaborazione di ASGI, Carta di Roma, UCCA, ARCS, A Buon Diritto, UNIRE e Altreconomia. “Mare… Leggi tutto
Un convegno internazionale a Bologna, il prossimo 18 ottobre 2024 (dalle 9 alle 17.30). Sarà presente la nostra portavoce Paola Barretta. A quattro anni dalla sua fondazione la Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio organizza presso l’Università di Bologna la giornata di studio #Facciamorete contro i discorsi d’odio: strategie e strumenti di contrasto per… Leggi tutto
Oggi la raccolta firme per il Referendum abrogativo sulla cittadinanza ha raggiunto – e superato – l’obiettivo delle 500mila firme. La storia di Abla parla proprio di cittadinanza ed è stata raccolta da Francesca D’Amato, Francesca d’Amato, specialista di migrazioni, in questa intervista, realizzata per l’associazione Carta di Roma in collaborazione con l’8XMille della Tavola… Leggi tutto
Dal 10 al 13 ottobre il Sabir – Festival diffuso delle culture mediterranee torna a Roma alla Città dell’Altra Economia – CAE e Carta di Roma partecipa con incontri di formazione, presentazioni e proiezioni insieme a Associazione Stampa Estera, UNHCR Italia, 8XMille della Tavola valdese. Carta di Roma organizza quattro appuntamenti, ai quali vi invitiamo a… Leggi tutto
Paola Egonu, Miriam Sylla, Imane Khelif: tre volti, tre campionesse olimpioniche, tre simboli – loro malgrado – di quanto il bagliore d’una medaglia d’oro non sia in grado di allontanare l’ombra del razzismo e delle discriminazioni. Il progetto Erasmus + Monitora, monitoring racism in sport, coordinato da Lunaria, nasceva due anni fa proprio per questo: aggiungere un… Leggi tutto
Domenica 8 settembre 2024 alle ore 21 partecipiamo e promuoviamo la Terza edizione di #MAKENEWS alla Certosa di Pontignano uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia, immerso nel Chianti a pochi chilometri da Siena. In un panorama informativo sempre piu caratterizzato da una tendenza eurocentrica, una costante sotto rappresentazione di alcuni contesti geografici e tematici, tre autorevoli voci giornalistiche… Leggi tutto
di Paola Barretta L’anteprima del Rapporto 2024 “Sono solo parole” – rapporto realizzato dal gruppo “Occhio a media” di analisi e monitoraggio della stampa locale sul tema delle migrazioni e delle discriminazioni – conferma una tendenza emersa sia a livello europeo sia a livello nazionale – e locale – italiano. A Ferrara nella stampa locale,… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.