Nonostante la crescita delle audience e del consumo di informazione, rilevato per tv e internet, i risultati economici sono fortemente negativi per tutti i mezzi di comunicazione.
L’invito del Commissario straordinario Figliuolo alle Regioni e alle Province autonome affinché favoriscano l’accesso alle vaccinazioni delle persone senza tessera sanitaria, codice fiscale o residenza, è una notizia che viene accolta “con soddisfazione” da parte dell’Unar.
Ad accogliere gli Al Aktaa ad Ancona è la Caritas diocesana grazie ai “Corridoi umanitari”, progetto in piedi dal 2016 che consente ai profughi di arrivare in Italia in modo sicuro e con i documenti in regola.
Su Centro Astalli Il Centro Astalli raccoglie e fa suo l’appello di S.E. Mons. Corrado Lorefice, vescovo di Palermo, nel chiedere a istituzioni nazionali e sovranazionali, di non perdere altro tempo. Salvare chi rischia la vita in mare, in assenza di alternative legali per entrare in Europa, è dovere umanitario non derogabile. I dati del Ministero… Leggi tutto
Moltissime persone, in affitto in nero o in baracche, esclusi da sanità, sussidi e reddito di cittadinanza.
Fondazione con il Sud e Terzo settore: un piano anti-caporalato. “Così l’accoglienza conviene al Paese”
A Voghera, nella serata di martedì 20 luglio, una lite in piazza finisce con un colpo di pistola.
Di Sara De Carli su Vita Negli ultimi mesi sono tornati sopra quota 6mila e il sistema dei tutor non riesce ad accoglierli tutti. Ma un’alternativa c’è Al 24 maggio 2021, secondo il Viminale, sono sbarcati in Italia 2.279 minori stranieri non accompagnati, su 13.766 persone che hanno raggiunto l’Italia via mare. In tutto il… Leggi tutto
Viaggio nella Piana del Sele, fra i braccianti sfruttati nei campi e aiutati dagli operatori della Caritas Don Martino: con la pandemia la condizione dei lavoratori immigrati è ulteriormente peggiorata
L’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali (FRA) pubblica un rapporto che analizza i dati sui crimini d’odio in Europa.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.