A Roma il 7 dicembre l’incontro “Cristiani e musulmani per la misericordia” I tragici fatti di Parigi, il viaggio del Papa in Africa, l’imminente apertura dell’anno giubilare straordinario: per riflettere su quello che sta accadendo intorno a noi in un momento così delicato Fnsi, Articolo21 e Associazione giornalisti amici di padre Dall’Oglio hanno deciso di… Leggi tutto
A Roma un incontro sui crimini d’odio rivolto a operatori e attivisti. Repliche a gennaio e febbraio Nell’ambito delle azioni previste dal progetto “Together! Accrescere le capacità delle forze dell’ordine e delle organizzazioni della società civile di rendere visibili di crimini d’odio”, Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3 invitano… Leggi tutto
“Garantire la sicurezza delle nostre società e l’integrità dei programmi di asilo in Europa non sono obiettivi incompatibili“ A cura di Unhcr L’Unhcr esprime shock ed orrore nei confronti degli attacchi di Parigi e dell’uccisione di così tante persone innocenti. L’Alto Commissario per i Rifugiati, António Guterres, ha espresso la sua solidarietà con il governo… Leggi tutto
L’iniziativa per conoscere la comunità rom attraverso i racconti e le testimonianze dei protagonisti Torna a Roma la biblioteca vivente sul mondo rom: in mezzo agli scaffali, come fossero libri in carne e ossa, i protagonisti dell’iniziativa porteranno i propri racconti e le proprie testimonianze per favorire la conoscenza di una comunità troppo spesso identificata con… Leggi tutto
“Ho freddo” è il racconto vincitore dell’edizione 2016 Si terrà il 29 ottobre a Roma alle 10.30 presso l’Auditorium Massimo “La scrittura non va in esilio”, evento organizzato dal Centro Astalli al quale prenderanno parte 800 studenti provenienti da tutta Italia. Nel corso dell’evento saranno premiati i vincitori della nona edizione del concorso letterario omonimo, rivolto ai… Leggi tutto
A Lampedusa tre giorni per ricordare le vittime del Mediterraneo Il 3 ottobre 2015 sarà la Seconda Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, occasione in cui a Lampedusa verranno commemorate le 368 vittime del naufragio avvenuto due anni fa e tutti i migranti scomparsi nel tentativo di raggiungere l’Europa. Diverse le iniziative, promosse dal Comitato Tre Ottobre, in… Leggi tutto
Dibattito e arte si mescolano nella stazione di Bolzano in occasione del secondo anniversario della tragedia di Lampedusa La Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, la Provincia autonoma di Bolzano, la Città di Bolzano e il Centro per la pace del Comune di Bolzano, organizzano per il 3 ottobre “Bolzano frontiera d’Europa. Profughi,… Leggi tutto
Watchdog: immigrazione, asilo, diritti di cittadinanza, discriminazioni e razzismo nel dibattito parlamentare A cura di Cronache di ordinario razzismo 98 proposte di legge presentate dall’inizio della legislatura e 286 atti parlamentari non legislativi presentati tra l’1 febbraio e il 5 agosto 2015: sono quelli monitorati da Lunaria nel corso di un monitoraggio (si tratta di Watchdog osservatorio… Leggi tutto
I media e le parole per raccontare la strage infinita A cura di Cospe Mentre quotidianamente si aggiorna la macabra conta di centinaia di vite spezzate nel Mediterraneo, dalle coste della Libia ai camion nel cuore dell’Europa, le testate internazionali si interrogano su come raccontare questa strage infinita. Ha suscitato interesse la decisione di Al… Leggi tutto
137 mila persone hanno attraversato il Mediterraneo nel 2015, la maggior parte delle quali fugge dalla violenza. La rotta che approda in Grecia pià sfruttata di quella verso l’Italia A cura di Unhcr In base alle conclusioni del rapporto “La via del mare verso l’Europa“, che l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati ha pubblicato oggi, la… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.