Nuovo rapporto OIM rivela che nel 2018 è morto in mare un migrante ogni 35. Nel 2017 era uno ogni 50. Sono circa 1.600 i bambini morti nel mondo lungo le rotte migratorie Il Global Migration Data Analysis Centre dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) lancia oggi il rapporto “Fatal Journeys 4”, che analizza i dati relativi… Leggi tutto
Il Garante nazionale delle persone private della libertà presenta un esposto alla Procura di Roma sul caso Sea Watch 3 per verificare la situazione che si è di fatto determinata I migranti soccorsi in mare dalla nave Sea Watch 3 si trovano da più di dieci giorni a bordo di tale imbarcazione, che staziona in… Leggi tutto
L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati denuncia il più alto numero mai registrato di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti. Ecco i numeri dell’ultimo rapporto Global Trends Nel 2018, il numero di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti ha superato i 70 milioni. Si tratta del livello più alto registrato… Leggi tutto
“Sabir”, il lessico spiccio che nasce dal contatto tra comunità linguistiche differenti, ora è anche sinonimo di incontri. Dal 16 al 19 maggio, Lecce ospita Sabir, Festival diffuso delle Culture mediterranee.
L’UNICEF ha diffuso un comunicato stampa con i dati relativi agli arrivi di migranti e rifugiati in Europa nei primi tre mesi del 2019 di UNICEF Nei primi tre mesi del 2019, 365 persone hanno perso la vita nel Mediterraneo, oltre il 60% del numero totale di vittime registrate in tutto il 2018. Inoltre, circa… Leggi tutto
Sabato 13 aprile Associazione Carta di Roma sarà a Ferrara per parlare dell’importanza delle parole in occasione del convegno “Parole comuni – la letteratura dei mondi e il racconto del terzo millennio” 70 anni fa, il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riunita a Parigi, al Palais de Chaillot, proclamava “La Dichiarazione universale… Leggi tutto
Cosa sono e come hanno funzionato i corridoi umanitari fino ad oggi? Lo rivela “Oltre il mare”, il primo Rapporto sui corridoi umanitari in Italia, presentato a Milano da Caritas italiana e Caritas Ambrosiana il 5 aprile scorso In due anni 500 richiedenti asilo, tra i quali 200 bambini per la metà sotto i 10 anni, sono… Leggi tutto
In riferimento alle proprie attività in Libia, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) intende precisare di aderire alla posizione ONU secondo la quale la Libia non può ancora essere considerata un porto sicuro.
Rilanciamo di seguito l’appello sottoscritto da più di 20 associazioni che si sono mobilitate per chiedere lo sbarco delle 47 persone a bordo della Sea Watch 3, in mare da 6 giorni senza l’assegnazione di un porto sicuro Nel giorno in cui il Tribunale dei ministri di Catania chiede l’autorizzazione a procedere (qui il provvedimento)… Leggi tutto
Sabato 19 gennaio manifestazione “Sicuri di Restare Umani” a Taranto contro il decreto sicurezza di Antonietta Muscas Podda Crescono in tutta Italia le iniziative di protesta contro il Decreto Salvini su migranti e sicurezza. Dopo la grande manifestazione nazionale che si è tenuta a Roma il dieci novembre, a cui sono seguite quelle di Genova,… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.