Non è per nulla ideologica – come ritiene invece Magdi Cristiano Allam, su “il Giornale” di oggi – la scelta dell’Ordine e del Sindacato dei giornalisti di dotarsi dal 2008 di un codice deontologico che consenta di evitare il rischio del razzismo nel raccontare le storie dei migranti. La Carta di Roma nasce piuttosto in… Leggi tutto
“Dal 2008 i giornalisti italiani si sono dati, attraverso la Carta di Roma, un codice deontologico che consenta di evitare termini razzisti nel raccontare le storie, spesso dure e tristi, dei migranti che si affacciano anche nel nostro Paese. L’Ordine e la Federazione della stampa hanno condiviso questa scelta, che trova sempre maggiore consenso fra… Leggi tutto
L’Associated Press ha annunciato tramite il suo blog che non userà più il termine “immigrato illegale o irregolare” per definire una persona .La Senior Vice Presidente e Executive Editor Kathleen Carroll ha spiegato la sua decisione affermando che irregolare o illegale può essere solo una condizione o un’azione e non una persona. Il blog riporta… Leggi tutto
“Boldrini, Loiero e Natale tra i principali sostenitori del Codice deontologico dei giornalisti sull’immigrazione” L’Associazione Carta di Roma, composta da Ordine dei Giornalisti, Fnsi e da 20 organizzazioni della società civile impegnate per i diritti dei migranti e rifugiati in Italia, si congratula con la neo Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini per la… Leggi tutto
Al termine di una settimana critica in cui sono emerse le attività di inquietanti componenti di ispirazione filonaziste, che si mobilitano sul web, l’associazione Carta di Roma sente il dovere di rivolgere un appello ai direttori di giornali e telegiornali, affinché evitino di legittimare a mezzo stampa i cosiddetti predicatori d’odio. Chiediamo dunque ai media… Leggi tutto
Partito il ciclo di incontri nelle redazioni delle principali testate giornalistiche italiane per far conoscere le Linee guida per l’applicazione della Carta di Roma, il codice deontologico su migranti, richiedenti asilo e rifugiati che i giornalisti si sono dati già dal giugno 2008 per una trattazione più attenta, informata e diversificata su questi temi.
A Cecina la presentazione del concorso Carta di Roma “Le parole che pesano” Associazione Carta di Roma, FNSI e Repubblica.it in collaborazione con UNAR presentano il concorso nazionale “Parole che pesano: immigrazione, razzismo e mass media” in occasione del Meeting antirazzista di Cecina, domenica 1 luglio 2012, ore 19:00. Saranno presenti: Roberto Natale (Presidente FNSI),… Leggi tutto
La magistratura condanna l’uso della parola “zingaropoli” L’Associazione Carta di Roma esprime grande soddisfazione per la sentenza con la quale la magistratura milanese ha condannato l’uso del termine “zingaropoli” nella campagna per le elezioni comunali. Una vicenda che non riguarda soltanto la politica e la degenerazione del dibattito tra i partiti. Parole così cariche di… Leggi tutto
Il seminario “Immigrazione e Integrazione, il ruolo della Comunicazione nella formazione dell’opinione pubblica”, si terrà a Roma mercoledì 30 maggio alle ore 10,30 presso il Palazzo dell’Informazione – ADN Kronos – Piazza Mastai, 9. L’appuntamento, rappresenta la giornata conclusiva del Progetto Co.In – Comunicare l’Integrazione – finanziato dal Fondo europeo per l’integrazione di cittadini dei Paesi… Leggi tutto
Roma, 17 maggio – L’Associazione “Carta di Roma”, nata per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione, apprezza le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica durante la sua visita a Tunisi: Napolitano ha parlato dell’obiettivo di un’immigrazione legale e regolata, ma ha sottolineato al tempo stesso lo scopo prioritario della… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.