The Universities of Salamanca, Milano and Thessaloniki are conducting a workshop on Data Journalism aimed at information and communication professionals.
“Prima fu la volta dei migranti. Inchiesta sull’Europa dei muri”: dal teatro al webinar
FOCSIV con UCSI Lazio organizzano venerdì 12 Febbraio 2021 – ore 10,00 un corso di formazione online per i giornalisti per comprendere e comunicare responsabilmente le migrazioni, contestualizzandole all’interno di realtà e criticità socio-economiche meno conosciute, e dandone visibilità nel panorama informativo sia italiano che internazionale, con particolare riferimento al caso italiano nel rapporto tra UE e Africa.
Giornata di studio e di formazione professionale online sul tema “La comunicazione su migranti e rifugiati tra solidarietà e paura”
Si arricchisce da oggi l’offerta formativa sul sito del Consiglio nazionale con l’erogazione di due nuovi corsi online, incentrati sulla deontologia, utili alla Fpc e alla preparazione di chi intende iscriversi nell’Elenco Pubblicisti.
Il 29 novembre, dalle 9:30 alle 13:30 si terrà ad Urbino, presso l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, in Via Santa Chiara 36, l’incontro formativo “ Lo spettacolo della paura. La paura che fa spettacolo – Principi e regole deontologiche nel racconto giornalistico di temi che possono generare allarmismo” organizzato dall’Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR.
Il 18 settembre luglio, dalle 16:00 alle 19.00 si terrà ad Aosta, presso la Banca di Credito Cooperativa vda, in Viale Giuseppe Garibaldi 3, l’incontro formativo “Media e migrazioni: i principi deontologici nel racconto del fenomeno migratorio e delle persone” organizzato dall’Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR.
Corso di formazione continua per giornalisti a Lucca in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni “Flussi migratori e accoglienza nella comunicazione mediatica: i principi della Carta di Roma e il racconto dei protagonisti” è il titolo del corso di formazione promosso dall’Associazione Carta di Roma che si terrà martedì 23 luglio 2019, dalle 9.30… Leggi tutto
Domani, 2 luglio, dalle 9:30 alle 13:30 si terrà a Pisa, presso le Officine Garibaldi, in Via Vincenzo Gioberti 39 l’incontro formativo “Flussi migratori: come conosceri e come raccontarli secondo i principi della Carta di Roma” organizzato dall’Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR.
Il 26 giugno a Firenze si terrà una giornata formativa interamente dedicata al contrasto dei discorsi di odio. Sono previsti 6 crediti professionali per la prima parte della giornata e 4 per la seconda ‘Raccontare le migrazioni per contrastare i discorsi di odio’ è il titolo della giornata di formazione organizzata per mercoledì 26 giugno, a… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.